Sanità nelle Isole Minori: nuove criticità e proteste a Lipari

Sanità nelle Isole Minori: nuove criticità e proteste a Lipari

Sanità nelle Isole Minori: nuove criticità e proteste a Lipari

La sanità delle isole minori torna sotto i riflettori dopo l’ultimo episodio avvenuto a Lipari, dove il personale dell’unica ambulanza medicalizzata non è riuscito a raggiungere l’isola per il cambio turno. Il medico in servizio ha denunciato di essere rimasto in servizio senza il supporto di un infermiere, operando con un mezzo non a norma.

Il caso del paziente dimesso senza ambulanza

La situazione è peggiorata nella stessa serata con un episodio critico al Pronto Soccorso dell’ospedale di Lipari. La famiglia di un paziente anziano e allettato, ricoverato per febbre alta e sospetta infezione urinaria, è stata contattata dal medico di turno che ne annunciava le dimissioni. Tuttavia, l’ambulanza non era disponibile per il trasporto a casa, costringendo i parenti a utilizzare un mezzo privato. Il paziente è rimasto senza supporto medico, in attesa dei risultati di un antibiogramma effettuato presso un centro analisi privato.

Il dibattito sulla "Casa della Salute"

L’episodio ha riacceso il dibattito sulla "Casa della Salute", una struttura che consentirebbe una migliore gestione dei pazienti cronici e anziani. Tuttavia, il Consiglio Comunale di Lipari si è finora opposto alla proposta del sindaco Riccardo Gullo. Il problema delle carenze sanitarie si estende anche alla terraferma, con situazioni critiche come quella dell’ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto, il cui pronto soccorso non ha mai riaperto dopo l’emergenza Covid.

Carenze di medici e divergenze con il 118

Non solo la mancanza di personale, ma anche le divergenze tra i medici dei presidi e la centrale del 118 complicano la situazione. Meno di dieci giorni fa, un paziente con una grave frattura scomposta alla gamba ha dovuto attendere il giorno successivo per essere trasferito all’ospedale Papardo di Messina, poiché l’elisoccorso è stato negato nonostante le ripetute richieste dei medici del pronto soccorso.

Difficoltà a reclutare medici: l’appello dell’ASP

Il direttore generale dell’ASP di Messina, Giuseppe Cuccì, ha sottolineato la difficoltà nel trovare medici disposti a lavorare in presidi disagiati, a causa dei problemi logistici e dei costi elevati. "Abbiamo bandito numerosi concorsi, ma con esito deludente. La sanità privata è più attrattiva rispetto a quella pubblica, e l’ospedale delle Eolie è considerato una sede disagiata" ha dichiarato Cuccì. Per incentivare i medici, l’ASP sta cercando di reperire alloggi gratuiti per coloro che accetteranno di lavorare nelle isole.

Proteste per i costi dei trasporti dei pendolari

Un ulteriore problema riguarda il costo dei trasporti per i lavoratori pendolari, inclusi medici, infermieri, insegnanti e forze dell’ordine. Fino a pochi mesi fa, era previsto un abbonamento agevolato equiparato a quello dei residenti, ma tale agevolazione è stata improvvisamente revocata dalle compagnie di navigazione, causando un’esplosione di costi che raggiungono i 400 euro mensili.

Procedura di rimborso contestata

L’assessore regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, ha previsto una procedura di rimborso che molti lavoratori definiscono "farraginosa". La normativa richiede la presentazione di una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà e altri documenti, con il rischio che i rimborsi arrivino con forte ritardo o si esauriscano i fondi stanziati, pari a soli due milioni di euro.

Assemblea sindacale a Lipari

In risposta a queste criticità, i sindacati si stanno mobilitando. Il 21 febbraio a Lipari è prevista la prima assemblea sindacale della Flc Cgil per discutere il problema dei trasporti e dei rimborsi. All’incontro sono invitati tutti i docenti pendolari, ma la protesta potrebbe estendersi anche ad altri settori colpiti da queste difficoltà.

Giuseppe Bonaccorsi

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi