Con l’estate agli sgoccioli, cresce la preoccupazione per la prossima stagione influenzale. L’infettivologo Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie infettive del San Martino di Genova, avverte: “Sarà una stagione influenzale molto impegnativa, con possibili casi gravi”.
I dati dall’Australia: casi in aumento del 70%
Bassetti ricorda che l’andamento dell’influenza in Australia, dove l’inverno è già passato, anticipa spesso ciò che accadrà in Europa. Nel 2025 i casi sono aumentati del 70% rispetto all’anno precedente, già considerato pesante.
Secondo i dati, le ore di servizio delle ambulanze per trasportare pazienti colpiti dall’influenza sono state il doppio rispetto al 2024, segnale di una pressione importante sul sistema sanitario.
Vaccinarsi è la chiave per proteggersi
Di fronte a queste premesse, il messaggio di Bassetti è chiaro: “Prepariamoci, serve vaccinarsi. Non solo anziani, fragili e bambini, ma tutta la popolazione”. Il medico sottolinea come la vaccinazione contro l’influenza sia un gesto semplice ed efficace per ridurre il rischio di complicanze e alleggerire la pressione sugli ospedali.
Lascia una risposta