I primi due mesi della campagna antinfluenzale 2025-2026 mostrano un andamento positivo. Anche se è presto per capire se si riuscirà a invertire il calo delle coperture registrato lo scorso anno — 19,6% nella popolazione generale e 52,5% tra gli over 65 — i segnali iniziali sono incoraggianti.
Secondo Enrico Di Rosa, presidente della Siti, gli anziani che si vaccinano regolarmente hanno risposto bene all’appello. Il passo decisivo ora è coinvolgere gli indecisi, con iniziative come open day e maggiore offerta vaccinale da qui alle festività natalizie.
Liguria: numeri record nelle prime settimane
In Liguria la campagna parte con risultati mai registrati prima: 200.000 vaccinazioni in tre settimane. Matteo Bassetti evidenzia un modello organizzativo simile a quello adottato durante l’emergenza Covid, con un’offerta gratuita per tutte le fasce d’età. Sono in programma open day nelle aziende partecipate, negli stadi e nei luoghi di maggiore affluenza. Secondo Bassetti, anche altre regioni mostrano un aumento delle adesioni rispetto allo scorso anno, quando si contarono 15 milioni di casi di infezioni respiratorie acute.
Lazio: somministrazioni oltre quota un milione
Nel Lazio, al 21 novembre, la campagna ha superato 1.012.000 vaccinazioni, in crescita rispetto alle 977.718 dello stesso periodo del 2024. L’incremento riguarda sia i medici di famiglia che le farmacie e i servizi vaccinali territoriali.
Lombardia: +80.000 dosi rispetto al 2024
In Lombardia, al 19 novembre, sono state somministrate 1.830.861 dosi, circa 80.000 in più rispetto allo scorso anno. Due terzi delle vaccinazioni sono state effettuate da medici e pediatri, mentre farmacie, centri vaccinali e RSA completano la restante quota.
Toscana: adesione in aumento soprattutto tra gli over 80
In Toscana, tra il 1° ottobre e il 7 novembre, sono state somministrate 247.899 dosi, con un incremento di oltre 22.000 vaccinazioni rispetto al 2024. La crescita è trainata dalla maggiore adesione degli over 80, la fascia più esposta a complicanze influenzali.
(Adnkronos)
Lascia una risposta