L’Ospedale “Barone Romeo” di Patti si distingue come un Centro Materno Infantile d’eccellenza lungo la fascia tirrenica tra Messina e Palermo, grazie alle sue Unità Operative Complesse (UOC) di Terapia Intensiva Neonatale (TIN) e Ostetricia e Ginecologia. Queste unità sono fondamentali per gestire gravidanze ad alto rischio e offrire assistenza specializzata in un territorio dalle caratteristiche geografiche complesse.
Eccellenza della Terapia Intensiva Neonatale
La TIN, diretta dalla Dott.ssa Caterina Cacace, è riconosciuta a livello regionale per la qualità dei servizi offerti. Dotata di 10 posti letto, di cui 4 per cure intensive, e attrezzature all’avanguardia come ventilatori meccanici, apparecchi per raffreddamento cerebrale e monitoraggio della funzionalità cerebrale, garantisce cure eccellenti per neonati prematuri e patologici. Il reparto è anche un centro di riferimento per il Sistema di Trasporto dell’Emergenza Neonatale (STEN).
Ostetricia e Ginecologia: standard elevati e servizi completi
Sotto la direzione della Dott.ssa Lili Maria Klein, l’Unità di Ostetricia e Ginecologia è il secondo Punto Nascita della provincia di Messina, con oltre 10.000 parti negli ultimi 10 anni, inclusi casi gemellari e rari parti quadrigemini. Il reparto offre corsi preparto, supporto all’allattamento, e ambienti dedicati al bonding tra genitori e neonati. Inoltre, si distingue per la prevenzione e diagnosi delle patologie femminili, collaborando con il Centro Screening per la diagnosi del Cervicocarcinoma e realizzando ogni anno centinaia di interventi di chirurgia ginecologica.
Innovazione e sostegno alla comunità
Grazie a un finanziamento di 1,3 milioni di euro, l’ospedale punta a un ulteriore ammodernamento tecnologico e strutturale. La collaborazione con l’associazione Remì Onlus, parte di Vivere Onlus, arricchisce il supporto offerto alle famiglie, con donazioni di apparecchiature, creazione di spazi dedicati e iniziative per la Giornata Mondiale della Prematurità.
Follow-Up e servizi ambulatoriali
Il percorso di cura continua dopo la dimissione con un servizio di follow-up multidisciplinare per il monitoraggio dello sviluppo fisico e neurologico del bambino, grazie alla collaborazione di specialisti in neonatologia, neuropsichiatria infantile e altre discipline. L’ambulatorio di ecografia neonatale completa l’offerta, garantendo diagnosi tempestive in un ambiente protetto.
Riconoscimenti e orgoglio aziendale
L’Ospedale di Patti è insignito del "Bollino Rosa", un riconoscimento per i servizi rivolti alla salute femminile. Il Direttore Generale dell’Asp, Giuseppe Cuccì, ha elogiato il lavoro delle unità, definendolo una testimonianza del continuo impegno per garantire assistenza di altissimo livello a neonati e famiglie.
Un modello di eccellenza sanitaria
L’Ospedale “Barone Romeo” di Patti rappresenta un punto di riferimento per la sanità materno-infantile in Sicilia, con una combinazione unica di innovazione, competenza e umanità, a sostegno di mamme, neonati e famiglie in tutto il territorio.
(ITALPRESS)
Lascia una risposta