fbpx

Covid, Gimbe, peggiora situazione positivi in Sicilia, verso la zona gialla

Covid, Gimbe, peggiora situazione positivi in Sicilia, verso la zona gialla

Covid, Gimbe, peggiora situazione positivi in Sicilia, verso la zona gialla

Nella settimana 28 luglio-3 agosto in Sicilia si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (241) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (27%) rispetto alla settimana precedente. Sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica e terapia intensiva occupati da pazienti COVID-19.

Lo dice il report sul covid della fondazione Gimbe.

Le seguenti province presentano nuovi casi maggiori di 50 per 100.000 abitanti nell'ultima settimana: Agrigento (121), Caltanissetta (197), Catania (67), Enna (83), Palermo (87), Ragusa (236), Siracusa (76), Trapani (84); La popolazione - dice Gimbe - che ha completato il ciclo vaccinale è pari 51% (media Italia 56%) a cui aggiungere un ulteriore 8,3% (media Italia 9,5%) solo con prima dose; la popolazione over 80 che ha completato il ciclo vaccinale è pari a 80,5% (media Italia 92,3%) a cui aggiungere un ulteriore 3,5% (media Italia 2,5%) solo con prima dose; la popolazione 70-79 anni che ha completato il ciclo vaccinale è pari a 77,5% (media Italia 86,3%) a cui aggiungere un ulteriore 5,2% (media Italia 3,4%) solo con prima dose; la popolazione 60-69 anni che ha completato il ciclo vaccinale è pari a 71,4% (media Italia 78,6%) a cui aggiungere un ulteriore 6,6% (media Italia 6,2%) solo con prima dose; la popolazione over 60 che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari a 19% (media Italia 11%); la popolazione 12-19 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari a 61,5% (media Italia 63,4%).

(ANSA)

redazione

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi