Misterbianco, al via i lavori per la nuova “Casa di Comunità” in via Galilei

Misterbianco, al via i lavori per la nuova “Casa di Comunità” in via Galilei

Misterbianco, al via i lavori per la nuova “Casa di Comunità” in via Galilei

Apre oggi il cantiere per la riqualificazione dell’ex Poliambulatorio di via Galilei a Misterbianco, un intervento atteso da anni e frutto di un lungo impegno per ottenere attenzione e investimenti a favore della sanità locale. Una volta completati i lavori, la nuova “Casa di Comunità” ospiterà medici, specialisti, un consultorio, la guardia medica, una postazione 118 e altri servizi essenziali, migliorando l’accesso all’assistenza sanitaria per i cittadini.

«Siamo orgogliosi di aver ottenuto dall’Asp un impegno da oltre tre milioni di euro di fondi PNRR per riqualificare l’ex Poliambulatorio», ha dichiarato il sindaco di Misterbianco, Marco Corsaro, durante la cerimonia di consegna dei lavori. «Dopo anni di abbandono, oggi avviamo la ristrutturazione di una struttura fondamentale per il diritto alla salute della nostra comunità. Ringraziamo la governance sanitaria per la vicinanza dimostrata alle esigenze della città».

L’intervento e le tempistiche dei lavori

La struttura, di proprietà dell’Asp di Catania, verrà completamente rinnovata grazie a un appalto da 3,2 milioni di euro, finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 6 “Salute”. Il termine dei lavori è previsto per dicembre 2024.

Alla consegna del cantiere erano presenti i componenti della giunta e del consiglio comunale, il direttore UOC tecnico dell’Asp di Catania Francesco Alparone, il direttore dei lavori Enzo Sgrò, oltre ai tecnici e ai rappresentanti dell’impresa incaricata dell’opera.

Le “Case di Comunità”: un nuovo modello di sanità territoriale

Le Case di Comunità, nate nell’ambito del PNRR e della riforma dell’assistenza sanitaria territoriale, rappresentano un modello innovativo di sanità pubblica. Operative fino a sette giorni su sette, con la presenza costante di medici e infermieri, queste strutture sono progettate per essere il primo punto di contatto tra i cittadini e il sistema sanitario, garantendo assistenza sia ambulatoriale che domiciliare.

L’apertura della nuova Casa di Comunità di Misterbianco segna un passo importante per il potenziamento dei servizi sanitari locali, offrendo una risposta concreta alle esigenze della popolazione.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi