Sorpresa Sicilia per quanto riguarda la classifica dei migliori ospedali italiani. Secondo il Programma Nazionale Esiti (PNE) 2024 dell'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS), ci sono infatti ben tre istituti sanitari siciliani nella classifica delle eccellenze sanitarie del Paese.
La classifica, che vede l'Humanitas di Rozzano in testa insieme all'ospedale di Ancona e al Careggi di Firenze, valuta le performance di ospedali sia pubblici che privati in sette aree cliniche. Queste, riguardano il settore cardiocircolatorio, nervoso, respiratorio, chirurgia generale, chirurgia oncologica, nefrologia, gravidanza, parto e quello osteomuscolare.
Ospedali migliori in Italia, tre in Sicilia grazie alla tempestività
Detto delle eccellenze italiane a Milano (Humanitas), Firenze (Careggi) e l'ospedale di Ancona, il report sanitario stilato da AGENAS premia anche diverse strutture ospedaliere siciliane. In particolare, ciò che viene premiato nell'Isola è la tempestività degli interventi, un fattore chiaramente cruciale per la sopravvivenza e la riduzione di rischi e complicanze nei pazienti in questione.
Come si evidenzia dal report, nell'ambito delle fratture del femore in pazienti over 65, tre ospedali della Sicilia sono riusciti a garantire l'intervento entro 48 ore nel 75% dei casi. Il tutto, per tre anni consecutivi. In questo caso, le strutture coinvolte sono il San Giovanni di Dio di Agrigento, il Trigona di Noto e il Guzzardi di Vittoria.
Inoltre, ben cinque strutture siciliane (San Giovanni di Dio di Agrigento, Giovanni Paolo II di Ragusa, Barone Romeo a Patti, Sant’Antonio Abate di Trapani e il Civico di Palermo), hanno eseguito l'operazione angioplastica coronarica con impianto di stent entro 90 minuti dall'arrivo in ospedale del paziente. Il tutto, negli ultimi tre anni e nel 60% dei pazienti coinvolti. Infine, sono due gli ospedali siciliani che - come emerso dal PNE 2024 - si sono distinti a livello nazionale per interventi tempestivi. Parliamo dell’Umberto I di Siracusa e il San Giovanni di Dio di Agrigento, che si posizionano entrambi in alta classifica nel panorama nazionale.
Rapporto AGENAS, Schifani: "I risultati premiano i nostri sforzi"
Felice di quanto appreso dal rapporto Agenas, è arrivato il commento del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. "Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti dal sistema sanitario siciliano. Le evidenze del rapporto dell’Agenas testimoniano l’impegno e la determinazione con cui la nostra Regione ha lavorato per migliorare l’assistenza e per ridurre il divario storico con altre aree del Paese. Il balzo in avanti, sottolineato anche dal direttore generale Mantoan, è frutto di investimenti mirati e della dedizione del personale. La Sicilia è impegnata a continuare su questa strada, consapevole che l’autonomia regionale è uno strumento prezioso per rispondere in modo efficace alle esigenze specifiche del nostro territorio. Tuttavia, come giustamente osservato da Agenas, questa prerogativa da sola non è sinonimo di efficienza".
"Per questo, ci impegniamo a far sì che essa sia sempre accompagnata da una gestione responsabile e orientata ai risultati. A tutto il personale medico, infermieristico e amministrativo va il nostro ringraziamento per il contributo fondamentale nel raggiungimento di questi traguardi. Continueremo a lavorare per rafforzare la sanità siciliana, assicurando ai nostri cittadini un sistema sempre più efficiente"». Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commentando i risultati del Programma nazionale esiti dell’Agenas."
Lascia una risposta