Il primo semestre del 2023 in tema sicurezza sul lavoro non offre una panoramica del tutto positiva, ancora troppi morti. In questi primi sei mesi dell’anno in corso si contano un totale di 450 vittime, significa almeno ...

Il primo semestre del 2023 in tema sicurezza sul lavoro non offre una panoramica del tutto positiva, ancora troppi morti. In questi primi sei mesi dell’anno in corso si contano un totale di 450 vittime, significa almeno ...
Una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista Jama Network Open e coordinata dal Dipartimento di Psicologia di Sapienza, in collaborazione con il Santa Lucia IRCCS di Roma e con l'Università dell'Aquila, ha studiato per la ...
"Sulla forte crescita degli incidenti sui luoghi di lavoro dovrà intervenire la magistratura, accertando le responsabilità sia delle aziende/datori di lavoro, sia degli enti pubblici cui sono affidati i controlli circa i ...
I dati sulle denunce di infortunio nel 2020 registrano, rispetto all'anno precedente, un calo dei casi in complesso e l'aumento significativo di quelli mortali. Sono state registrate poco più di 571mila denunce di infort ...
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Inail entro lo scorso mese di marzo sono state 128.671, in diminuzione di oltre duemila casi (-1,7%) rispetto alle 130.905 del primo trimestre del 2020. La diminuzion ...
I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail sono 131.090, pari al 23,7% delle denunce infortunio pervenute all’Istituto nel 2020 e al 6,2% dei contagiati nazionali totali comunicati dall’Iss Riabilitazione r ...
Gli operatori sanitari che rifiutano il vaccino e poi si contagiano con il Covid 19 hanno comunque diritto all'infortunio sul lavoro se il contagio risulta in occasione di lavoro. E' quanto emerge dalla lettera inviata d ...