Da gennaio ad aprile 2022, con la partenza dell’Assegno Unico e Universale (AUU) sono stati richiesti in totale assegni per circa 7,5 milioni di figli. Assegno che viene erogato in pari misura tra chi esercita la respons ...

Da gennaio ad aprile 2022, con la partenza dell’Assegno Unico e Universale (AUU) sono stati richiesti in totale assegni per circa 7,5 milioni di figli. Assegno che viene erogato in pari misura tra chi esercita la respons ...
Pensioni 2022. Con il superamento dello Stato di emergenza per il Covid-19 è stato ripristinato il normale calendario di pagamento delle pensioni, che prevede l’accredito a partire dal primo giorno del mese e non più in ...
“L’istruttoria per ricevere l’assegno unico universale è completamente automatizzata, e si basa sul principio ‘once only’ per il quale non viene chiesta documentazione all’utente, ma i dati vengono reperiti dalla interop ...
È stata prorogata la scadenza per caricare i documenti relativi alle spese sostenute per aver aver accesso al bonus asilo nido del 2021: a comunicarlo è stato l’Ipns. La nuova scadenza per inviare all’Inps le prove di ...
Si allarga la platea dei beneficiari per la pensione di reversibilità. Si tratta di un trattamento economico che, a determinate condizioni, viene riconosciuto dall’Inps ai familiari di un pensionato deceduto: si tratta, ...
Una nuova rata dell’Assegno Unico, il Reddito di Cittadinanza, le pensioni e tutti gli altri pagamenti INPS previsti per il mese di aprile 2022. Le date sono, al momento, indicative e molte di queste, in realtà, non hann ...
Sta per scadere il tempo per versare i contributi Inps Ivs del 2020: ovvero quelli riguardanti i lavoratori artigiani e commercianti. A molti di questi, l’Inps ha inviato degli avvisi per accelerare i tempi per i pagamen ...
A partire da marzo inizierà ad essere corrisposto l’assegno unico e universale, un sostegno economico attribuito alle famiglie per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni e senza limiti di età per i figli dis ...
L’Inps ha comunicato alle aziende interessate che le agevolazioni per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato dei più giovani sono ...
Arriva l’assegno per genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili. Vale fino a 500 euro al mese ed è stato previsto dalla circolare n. 471 del 31 gennaio 2022 l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ...