Nel 2023 sarà possibile il prepensionamento con “Opzione Donna”, termine che appare per la prima volta come rubrica dell’art. 16 del decreto legge 28 gennaio 2019 e convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 291 ...

Nel 2023 sarà possibile il prepensionamento con “Opzione Donna”, termine che appare per la prima volta come rubrica dell’art. 16 del decreto legge 28 gennaio 2019 e convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 291 ...
Quando verranno pagate le pensioni di gennaio 2023? Con l’avvicinarsi del nuovo anno sono molti i pensionati che si chiedono quando riceveranno l’assegno o il bonifico, o quando potranno recarsi all’ufficio postale per r ...
I tempi stringono per trovare una soluzione al nodo pensioni entro dicembre. Come evitare il ritorno della legge Fornero. Il governo ha un piano che prevede due strade. Da un lato l'uscita anticipata, a 62 o 63 anni ...
Da gennaio 2023 scatterà la rivalutazione delle pensioni in base ai dati sull’inflazione del 2022. Il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto che dispone a partire dal 1° gennaio ...
Il mese di Novembre 2022, sarà un mese pieno di pagamenti. Questo perché, non saranno erogati solo i pagamenti riguardanti il Reddito di cittadinanza, ma anche Naspi e tanti altri bonus come Irpef ed il bonus di 200 euro ...
Al via l'anticipo della rivalutazione della pensione e delle prestazioni assistenziali. L’Istituto della Previdenza Sociale (INPS) con la circolare n. 120 dello scorso 26 ottobre 2022 fornisce istruzioni operative del de ...
Pensioni 2022, in attesa di conoscere i prossimi passi del Governo guidato da Giorgia Meloni, è previsto l’arrivo degli aumenti per il mese novembre. I chiarimenti dell’Insp A chiarire tutti gli aspetti sugli increment ...
Ritiro pensioni per il mese di giugno 2022. A seguito della cessazione dello Stato di emergenza per il Covid-19, Poste Italiane ha comunicato che a partire dal mese di aprile è stato ripristinato il normale calendario di ...
Un maxi assegno è quello che percepiranno a luglio i titolari di pensione con un reddito annuo non superiore ai 35mila euro grazie al bonus da 200 euro, previsto dal nuovo decreto Aiuti anche per i “prepensionati” e per ...
Si allarga la platea dei beneficiari per la pensione di reversibilità. Si tratta di un trattamento economico che, a determinate condizioni, viene riconosciuto dall’Inps ai familiari di un pensionato deceduto: si tratta, ...