È stata varata al largo di Mazara del Vallo (Trapani) la boa ondametrica appartenente alla Rete Ondametrica Nazionale (Ron) curata dall'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra). Si tratta d ...

È stata varata al largo di Mazara del Vallo (Trapani) la boa ondametrica appartenente alla Rete Ondametrica Nazionale (Ron) curata dall'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra). Si tratta d ...
Nella lotta al virus SARS-CoV-2, un fattore chiave consiste nell'identificare tempestivamente le varianti del virus: quando una persona è colpita dal Covid-19 viene, infatti, contagiata da un numero elevato di particelle ...
La cute può essere utilizzata come campione per rilevare la presenza dell'infezione da nuovo coronavirus. A suggerirlo uno studio, pubblicato su The Lancet E Clinical Medicine, condotto dai ricercatori dell'Università ...
Le ceneri vulcaniche dell'Etna, cadute copiosamente soprattutto sui paesi pedemontani nelle ultime settimane a seguito dei frequenti parossismi del vulcano potrebbero essere utilizzate per diverse applicazioni nei settor ...
Monitorando la deformazione del suolo dei vulcani è possibile capire in anticipo quando arriverà una violenta eruzione. Lo ha verificato sul vulcano Stromboli il team di ricercatori coordinati da Maurizio Ripepe, ricerca ...
È chiamato "Bess - Pocket Beach Management & Remote Surveillance System" il progetto di monitoraggio a basso costo e ad alta componente tecnologica che punta a tutelare alcune piccole baie del sud Italia, ovvero uno ...
I ricercatori dell'Istituto di ricerca genetica e biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irgb) in collaborazione con i colleghi di altri atenei hanno identificato una possibile nuova arma contro i tumori. ...
L’Italia è piena di soldi, la raccolta del risparmio aumenta (dati Censis), ma il cavallo non beve, cioè gli impieghi nei confronti delle imprese e dei cittadini non hanno un corrispettivo aumento. La Bce, con provvedim ...