Il bonus sociale rifiuti è una nuova agevolazione economica introdotta da Arera per ridurre la spesa per il servizio di gestione rifiuti a favore delle famiglie in difficoltà economica. Si tratta di un meccanismo simile ...
Risorgimentosicilia.it
Il bonus sociale rifiuti è una nuova agevolazione economica introdotta da Arera per ridurre la spesa per il servizio di gestione rifiuti a favore delle famiglie in difficoltà economica. Si tratta di un meccanismo simile ...
Nei giorni scorsi, presso l’Assessorato regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità, si è svolto un incontro dedicato alla crisi che sta colpendo il sistema di raccolta e conferimento dei rifiuti tessili e d ...
Svezia, Grecia, Spagna. Non sono mete turistiche, ma i Paesi verso cui la Sicilia ha spedito i propri rifiuti indifferenziati nell’ultimo anno. La Regione ha rilasciato tre autorizzazioni per il trasferimento del Cer 19. ...
In molte realtà siciliane la raccolta differenziata è in crescita, ma le bollette Tari – la tassa sui rifiuti – continuano ad aumentare. E in alcuni Comuni, lo fanno in modo sproporzionato rispetto alla qualità dei servi ...
Nessun ribaltone. La Igm Rifiuti Industriali di Siracusa si aggiudica ufficialmente l’appalto per la gestione del servizio rifiuti ad Acireale, confermando la proposta di aggiudicazione come definitiva. Il contratto, d ...
A distanza di oltre un anno dalla sentenza che sembrava aver messo la parola fine al contenzioso sulle autorizzazioni ambientali delle discariche di Oikos a Motta Sant’Anastasia, la vicenda torna in discussione. Il Consi ...
Dopo anni di attesa, il Bonus TARI 2025 diventa finalmente realtà. Il decreto attuativo, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 13 marzo 2025, definisce le modalità per accedere all’agevolazione del 25% sulla tassa rifi ...
Nonostante alcuni segnali di progresso, come l’accordo con Invitalia per la costruzione di due termovalorizzatori, la Sicilia rimane tra le regioni italiane più in difficoltà nella gestione dei rifiuti e nella raccolta d ...
La Regione Siciliana ha deliberato lo stato di crisi e di emergenza regionale per la discarica di Mazzarrà Sant’Andrea in contrada Zuppà, nel Messinese. Il provvedimento, che avrà la durata di 12 mesi, è stato adotta ...
Catania è la città più costosa d’Italia in merito alla tassa sui rifiuti con una tariffa di 594 euro annui, mentre Enna risulta il capoluogo più economico con una spesa media di 266 euro. Ulteriore incremento è stato ...