A settembre, secondo le stime Istat, cresce lievemente su base mensile il fatturato dell'industria al netto dei fattori stagionali. Anche nel complesso del terzo trimestre la dinamica congiunturale risulta positiva, sep ...

A settembre, secondo le stime Istat, cresce lievemente su base mensile il fatturato dell'industria al netto dei fattori stagionali. Anche nel complesso del terzo trimestre la dinamica congiunturale risulta positiva, sep ...
Via alle terze dosi di vaccino per le persone dai 40 ai 59 anni. Da ieri sono aperte le prenotazioni sulla piattaforma online della Fiera del Mediterraneo, a Palermo. Il primo giorno utile per potersi vaccinare con terza ...
Balzo dei contagi in Sicilia: ben 640 in 24 ore, numero che non si raggiungeva ormai da settimane. Sei le vittime. Calano però le ospedalizzazioni, 370 in tutto. In Italia sono 10.544 i positivi ai test Covid indi ...
"Due risposte importanti per altrettanti settori cruciali del nostro territorio regionale. Con le variazioni di bilancio, arrivano 18 milioni di euro per i forestali, finalizzati al completamento delle giornate lavor ...
In Russia è stato registrato un nuovo record di morti per complicanze riconducibili al coronavirus nelle ultime 24 ore, 1.251 secondo i dati ufficiali. A questi si aggiungono 37.374 nuovi contagi Covid registrati a livel ...
La maggior parte dei ricoverati in terapia intensiva sono pazienti non vaccinati. Nel caso ci fosse ancora un dubbio, è l'Ema a fugarlo e ad approfittarne per ribadire la necessità di immunizzare una porzione più amp ...
Cresce la curva dell'influenza: nella settimana settimana dall'8 al 14 novembre l'incidenza ha raggiunto i a 4,2 casi per mille assistiti, un valore più che doppio rispetto allo stesso periodo della stagione 2019, l' ...
Le Regioni potranno "anticipare al prossimo 22 novembre l'avvio della somministrazione della dose booster in favore di soggetti di età compresa tra i 40 e i 59 anni, purché siano trascorsi almeno sei mesi dal completamen ...
C’è poco da fare. Le concessioni balneari scadranno a partire dal primo gennaio 2024 in tutta Italia, Sicilia compresa. Le due sentenze n.17 e 18 pronunciate lo scorso 9 novembre dall’Adunanza plenaria del Consiglio ...
PALERMO - I sindacati siciliani non intendono mollare la presa sui fondi che possono arrivare dall’Unione europea per realizzare infrastrutture in Sicilia, settore fra i più penalizzati per carenza di autostrade, linee f ...