PALERMO - Continuano ad aumentare in Sicilia in figli per i quali è stata richiesta l’erogazione dell’assegno unico, il sostegno al reddito che ha sostituito da un anno e mezzo i vecchi assegni familiari. Sono 721.52 ...

PALERMO - Continuano ad aumentare in Sicilia in figli per i quali è stata richiesta l’erogazione dell’assegno unico, il sostegno al reddito che ha sostituito da un anno e mezzo i vecchi assegni familiari. Sono 721.52 ...
E' stata presentata alla Commissione europea la richiesta di pagamento della quarta rata del PNRR, relativa al raggiungimento dei 28 obiettivi previsti. "La richiesta di pagamento presentata oggi dal Governo è il frutto ...
La fine del mercato tutelato per luce e gas (per il settore energia, più in generale) per clienti domestici non vulnerabili è prevista a gennaio 2024 per il gas e ad aprile 2024 per la luce. Anche se il passaggio appare ...
Un abbaglio dei sensi. Passa da un'espressione dal forte impatto, ma in realtà legata al gergo proprio del diritto amministrativo, la possibile riapertura della partita tra Oikos e i Comuni di Misterbianco e Motta Sa ...
Dalla formica rossa sino all’ormai all’arcinoto punteruolo; dal pesce pappagallo alla lucertola sudamericana per concludere la carrellata col granchio blu. Per non parlare sul piano sanitario della diffusione di mala ...
''E' dalla Unità di Italia che si parla della riforma della burocrazia, dal 1990 ci sono state in Italia varie riforme della Pa, la prima, la più importante la riforma Cassese, che introduce i concetti di efficienza ...
La pausa caffè costa oggi agli italiani circa 720 milioni di euro all’anno in più rispetto al 2021. A segnalarlo è Assoutenti, che ha realizzato una indagine per capire come sia cambiato negli ultimi due anni il prez ...
È morta Scilla la puledra di Maria David, vittima degli incendi di Cefalù fra il 22 e il 23 settembre, deceduta nel tentativo di trarre in salvo i suoi cavalli nella frazione di Mazzaforno. La donna, 42 anni, ci ha rimes ...
Un dato è certo: dal primo ottobre il dirigente dell’ufficio speciale della Regione siciliana che sovraintende le liquidazioni delle partecipate andrà in pensione. Aurelio Scavone, chiamato a guidare quell’ufficio, ha gi ...