CATANIA - Gli effetti del cambiamento climatico in Sicilia non solo si sentono, ma si vedono. A partire dai frutti che rischiano di perdere alcune delle loro caratteristiche come la colorazione vivace a cui siamo abi ...

CATANIA - Gli effetti del cambiamento climatico in Sicilia non solo si sentono, ma si vedono. A partire dai frutti che rischiano di perdere alcune delle loro caratteristiche come la colorazione vivace a cui siamo abi ...
Non si tratta più un lontano grido di allarme ma è diventato un urlo. Acqua che scarseggia, desertificazione che avanza nelle regioni meridionali, eventi atmosferici catastrofici, peggioramento della sicurezza alimen ...
La possibilità di conciliare al meglio vita privata e lavorativa non ha prezzo: il 55% degli italiani è disposto a guadagnare meno pur di avere un giorno libero in più, e la percentuale sale al 62% nella fascia di età tr ...
Dal 2018 al 2022 in Sicilia chiusi quasi 180 sportelli bancari e persi oltre 1.500 posti di lavoro. Una situazione che lascia il 7% della popolazione senza accesso a uno sportello bancario. Sono i dati presentati dall ...
Si avvia verso la conclusione l'indagine dell'Antitrust sui prezzi "folli" dei biglietti aerei per la Sicilia. Così come riportato dai colleghi del "Corriere della Sera", non emergerebbero prove di un presunto accordo tr ...
La Sicilia è la regione italiana con la più alta percentuale di dispersione scolastica. Questo è quanto risulta dai dati forniti dall'Ufficio Scolastico Regionale analizzati su monitoraggio annuale in 2.535 plessi di ...
"Un'altra Sicilia-Sanità-Scuola-Sviluppo” questo è il tema dell’evento organizzato a Catania dalla deputata regionale, Ersilia Saverino a cui hanno preso parte oltre 600 persone provenienti da ogni parte della Sicili ...
Messina, ventisei anni. Tanti ne sono trascorsi dall’inizio dei lavori per la realizzazione degli svincoli autostradali di Giostra - Annunziata, l’ultima uscita cittadina possibile in tangenziale per chi imbocca la A20 i ...
Interventi strutturali e infrastrutturali nel settore agricolo, forestale e dello sviluppo rurale: per questi obiettivi è stato affidato all’Ente di sviluppo agricolo (Esa) l’istituzione di un fondo da 300.000 euro a cui ...
"Tutto da perdere". Questo il simbolico titolo del Rapporto povertà 2023 della Caritas, che fa emergere una verità atroce sull'Italia: la povertà è ormai un "fenomeno strutturale", con fenomeni di deprivazione ed esclusi ...