Concorso INPS-INAIL 2025: 448 posti da Ispettore di Vigilanza, bando e requisiti

Concorso INPS-INAIL 2025: 448 posti da Ispettore di Vigilanza, bando e requisiti

Concorso INPS-INAIL 2025: 448 posti da Ispettore di Vigilanza, bando e requisiti

Dopo mesi di attesa, è finalmente operativo il concorso congiunto INPS–INAIL 2025, riservato ai laureati in ambito giuridico ed economico. Il bando, pubblicato sul portale inPA, prevede l’assunzione di 448 Ispettori di Vigilanza a tempo pieno e indeterminato, distribuiti tra i due enti pubblici. L’iniziativa rappresenta una delle principali occasioni di accesso nella Pubblica Amministrazione per profili giuridico-economici, con posti disponibili anche in Sicilia.

Posti disponibili e distribuzione territoriale

Il bando prevede:

  • 355 posti per l’INPS

  • 93 posti per l’INAIL

In Sicilia sono 16 i posti destinati all’INPS e 3 quelli riservati all’INAIL.
Il concorso include anche riserve di posti specifiche:

  • 30% per volontari delle Forze Armate congedati senza demerito

  • 15% per operatori del servizio civile universale con esito positivo

Contratto e inquadramento dei vincitori

I candidati selezionati saranno assunti con un contratto a tempo indeterminato e pieno, con inquadramento nell’Area dei Funzionari e assegnazione al ruolo di Ispettore di Vigilanza. Il trattamento economico e normativo sarà conforme al CCNL Funzioni Centrali attualmente in vigore.

Requisiti per partecipare al concorso INPS-INAIL 2025

Per partecipare è necessario soddisfare i requisiti generali alla data di scadenza del bando (10 dicembre 2025):

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato membro UE, oppure status di rifugiato o protezione sussidiaria

  • Età minima: 18 anni

  • Godimento dei diritti civili e politici

  • Idoneità fisica alle mansioni

  • Assenza di condanne penali o provvedimenti disciplinari di destituzione da una PA

Titoli di studio richiesti

Il concorso è aperto ai laureati in discipline giuridiche ed economiche.
Ecco l’elenco dei titoli ammessi:

Lauree triennali (L)

  • L-14 Scienze dei servizi giuridici

  • L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione

  • L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale

  • L-33 Scienze economiche

  • L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali

Lauree specialistiche (LS) / magistrali (LM)

  • 22/S o LMG/01 Giurisprudenza

  • 64/S o LM-56 Scienze dell’economia

  • 84/S o LM-77 Scienze economico-aziendali

  • 57/S o LM-87 Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali

  • 60/S o LM-52 Relazioni internazionali

  • 70/S o LM-62 Scienze della politica

  • 71/S o LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni

  • 88/S o LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo

  • 89/S o LM-88 Sociologia e ricerca sociale

  • 99/S o LM-90 Studi europei

Diplomi di laurea (vecchio ordinamento)

  • Giurisprudenza

  • Economia e commercio

  • Scienze politiche

Come e quando presentare domanda

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite il portale inPA (www.inpa.gov.it) entro il 10 dicembre 2025 alle ore 23:59. Dopo tale termine non saranno accettate ulteriori candidature. Per accedere al servizio è necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS. Durante la compilazione, il candidato potrà scegliere la sede di destinazione e l’ente di preferenza (INPS o INAIL).

Fasi del concorso e prove previste

Le modalità di selezione comprendono:

  • Prova scritta unica, a contenuto tecnico-professionale, con quesiti a risposta multipla su diritto del lavoro, legislazione sociale e diritto amministrativo

  • Valutazione dei titoli

  • Eventuale prova orale (se prevista dal bando finale)

L’esito sarà pubblicato sul portale inPA e sui siti istituzionali di INPS e INAIL.

Posti in Sicilia: opportunità locali per i laureati

La Sicilia potrà contare complessivamente su 19 posti disponibili, di cui 16 per l’INPS e 3 per l’INAIL. Un’occasione importante per i laureati dell’Isola che desiderano rientrare o restare in Sicilia, lavorando nel settore pubblico con un impiego stabile.

risuser

Articoli simili

1 Commenti

  1. A chi ti è commesse.?ti è cento? Ma chi?
    Novembre 12, 2025 at 20:43
    Rispondi

    Non ti pago..

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy