Sicilia, al via il 15 maggio la campagna antincendio 2025: più uomini, droni e controlli sul territorio

Sicilia, al via il 15 maggio la campagna antincendio 2025: più uomini, droni e controlli sul territorio

Sicilia, al via il 15 maggio la campagna antincendio 2025: più uomini, droni e controlli sul territorio

Con l'obiettivo di rafforzare la prevenzione e la lotta ai roghi boschivi, partirà ufficialmente giovedì 15 maggio la campagna antincendio della Regione Siciliana. L'iniziativa è regolata da un decreto dell’assessore al Territorio e ambiente, Giusi Savarino, e punta su un potenziamento senza precedenti di uomini, mezzi e tecnologie.

Schifani: "La difesa dell'ambiente è una priorità assoluta"

«La salvaguardia del nostro patrimonio ambientale è una priorità assoluta per il mio governo – ha dichiarato il presidente della Regione, Renato Schifani –. Quest’anno abbiamo investito in risorse e competenze per garantire una risposta ancora più tempestiva ed efficace agli incendi. La prevenzione richiede uno sforzo collettivo: per questo abbiamo rafforzato la collaborazione con tutte le forze in campo, predisponendo una sala operativa unificata che coordinerà ogni intervento sul territorio».

Droni, termocamere e più squadre nei punti sensibili

L’assessore Savarino ha sottolineato che sarà attivato un controllo capillare del territorio, reso possibile anche dall’ampliamento delle convenzioni con i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. Proprio l’Arma potrà utilizzare droni ad alta tecnologia, capaci di operare anche in condizioni meteo avverse, come il forte scirocco, per individuare in tempo reale incendi e responsabili.

In aggiunta, sarà fatto un uso massiccio di telecamere e termocamere per il monitoraggio continuo. Le squadre antincendio sono state aumentate in punti strategici come Pantelleria, per proteggere il Parco, e Agrigento, in vista dell’aumento dei flussi turistici legato alla nomina di Capitale italiana della cultura 2025.

Nuova organizzazione operativa e più coordinamento

Una delle novità di quest'anno riguarda la riorganizzazione dei Direttori delle operazioni di spegnimento (Dos), con turnazioni su base regionale e comprensoriale per assicurare una copertura costante su tutto il territorio siciliano.

Appello ai cittadini: “Segnalate ogni rogo al 1515”

«Stiamo sollecitando gli enti competenti – aggiunge Savarino – come Comuni, Province e Anas affinché facciano rispettare le ordinanze sulla pulizia delle sterpaglie nei terreni privati». Infine, l’assessore lancia un appello ai cittadini: «Segnalate subito ogni principio d’incendio al 1515 e chiunque venga visto appiccare le fiamme. Il 98% degli incendi è causato dalla mano dell’uomo, ma grazie alle nuove tecnologie e al supporto delle forze dell’ordine, sempre più piromani vengono individuati e arrestati».

(ITALPRESS)

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi