PALERMO – Villa Lampedusa, la “Villa del Gattopardo”, versa oggi in stato di grave abbandono. Una situazione inaccettabile e sconcertante. Il grido di aiuto è stato lanciato, nei giorni scorsi, dal Consiglio regionale siciliano di Italia Nostra – Onlus. Villa Lampedusa si trova a San Lorenzo ai Colli (oggi via dei Quartieri), è una storica villa palermitana, costruita all’inizio del XVIII secolo come residenza suburbana all’epoca di Ferdinando IV di Borbone. La villa appartenne poi ai Principi Alliata di Villafranca e, infine, ai Tomasi di Lampedusa. La villa era più nota come "Osservatorio ai Colli del Principe di Lampedusa", dall’attività prediletta dell’allora proprietario, Giulio Fabrizio Tomasi, nonno di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Il grande scrittore siciliano si ispirò al nonno Giulio Fabrizio per tratteggiare l’indimenticabile principe Fabrizio Salina, protagonista del suo romanzo. Romanzo che ebbe anche una straordinaria trasposizione cinematografica a cura di Luchino Visconti. “Nella Palermo contemporanea – Capitale italiana della cultura 2018 – sogni, progetti e illusioni, splendori e miserie – denunciano da Italia Nostra – continuano a convivere, ad abitare nei medesimi luoghi. Inesorabilmente”.
Alessandro Accardo Palumbo
www.facebook.com/AlessandroAccardoPalumbo
Twitter: @AleAccardoP
Lascia una risposta