l Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha completato l’istruttoria tecnica preliminare sul progetto dell’aeroporto della provincia di Agrigento, confermando l’idoneità della piana di Licata come sede per la costruzione della nuova infrastruttura. La comunicazione ufficiale è stata inviata al Libero Consorzio Comunale, segnando un importante passo avanti verso la realizzazione dello scalo.
Il via libera del MIT e i prossimi passi
L’analisi del Ministero ha evidenziato che l’area individuata possiede caratteristiche anemometriche e plano-altimetriche favorevoli alla costruzione dell’aeroporto. Tuttavia, per proseguire con l’iter, il MIT ha richiesto ulteriori approfondimenti su costi, sostenibilità economica, traffico stimato e impatto sugli altri aeroporti siciliani.
Pisano: "Opportunità di sviluppo e lavoro per il territorio"
Grande soddisfazione è stata espressa dal parlamentare Calogero Pisano, promotore dell’articolo 8-bis del Decreto Sud, che ha sancito la possibilità di costruire un nuovo aeroporto nella Sicilia centro-meridionale.
"L’iter di valutazione del MIT è lungo e complesso, ma questo primo via libera rappresenta un segnale positivo. Sono certo che i tecnici del Libero Consorzio Comunale di Agrigento forniranno tutte le informazioni necessarie per rispondere alle richieste ministeriali. La realizzazione di questo aeroporto sarebbe una svolta per il futuro di Agrigento, creando sviluppo, occupazione e crescita economica attesa da anni. Ringrazio il Presidente del Consiglio e il Governo per l’attenzione dimostrata verso il nostro territorio", ha dichiarato Pisano.
Investimento e prospettive di crescita
Il costo stimato per la costruzione dell’aeroporto è di 125 milioni di euro, con una previsione di 657.000 passeggeri annui nella fase iniziale, destinati a crescere fino a 1,2 milioni entro cinque anni. La nuova infrastruttura colmerebbe un’importante lacuna, poiché Agrigento è tra le poche province italiane prive di un aeroporto.
Ora, l’attenzione si concentra sugli approfondimenti richiesti dal MIT: il lavoro dei tecnici del Libero Consorzio Comunale di Agrigento sarà determinante per rispondere ai quesiti ministeriali e avvicinare sempre di più la provincia al suo tanto atteso scalo aeroportuale.
Lascia una risposta