"Art to be actor, the experience of Giovanni Grasso": progetto teatrale dedicato all'attore catanese

"Art to be actor, the experience of Giovanni Grasso": progetto teatrale dedicato all'attore catanese

“Art to be actor, the experience of Giovanni Grasso”: progetto teatrale dedicato all’attore catanese

Un progetto artistico per ridare valore alla figura dell’attore Giovanni Grasso, patrimonio nel panorama teatrale internazionale del ‘900. È "Art to be actor | the experience of Giovanni Grasso”, per la direzione artistica di Marcello Cappelli, che verrà presentato alla città – con gli interventi di diversi ospiti - martedì 7 febbraio, alle 17.30, al Teatro Machiavelli di piazza Università.

marcello-cappelli_img_0388

L’iniziativa - realizzata dall'associazione culturale Mandarake - intende ricostruire il percorso dell’attore seguendo le tappe fondamentali della sua carriera e creare un momento di ricerca e riflessione sulle pratiche teatrali e l’arte dell’attore.

In programma diverse attività, dal laboratorio teatrale diretto da Marcello Cappelli e Lucia Sardo - che prenderà il via a fine febbraio – a workshop e incontri sui diversi approcci dell'arte teatrale che si terranno tra marzo e maggio con Gennadi Nikolaevic Bogdanov, Fiorenzo Napoli e la Marionettistica Fratelli Napoli, Ferruccio Merisi e Claudia Contin.

Un percorso che, a fine luglio, porterà alla messa in scena in prima nazionale di uno spettacolo – regia di Marcello Cappelli - ispirato alla vita e all’esperienza artistica di Giovanni Grasso, che vedrà in scena Lucia Sardo e gli attori che hanno frequentato i laboratori. A chiudere il progetto sarà il convegno internazionale “L’arte dell’attore: l’esperienza di Giovanni Grasso”.

Stampa

giorgia lodato

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi