MAZARA DEL VALLO (TP) – Ce ne siamo occupati appena pochi giorni fa, ma il degrado delle scuole cittadine continua. Stavolta tocca al plesso di Mazara due della scuola per l'infanzia 'G.Boscarino-A Castiglione'. I locali della 'scuola' dove i bambini frequentano le lezioni e, soprattutto, l’edificio ad essa adiacente (già segnalato diverse volte) presentano uno stato di degrado ed abbandono totalmente intollerabile. Esso, infatti, si trova a pochi metri dalle aule, entro le mura di cinta della scuola, ed è aperto e accessibile a chiunque. Vetri rotti, chiodi, impianti elettrici divelti e fili deteriorati, e, purtroppo, anche siringhe e strumenti utilizzati dai tossicodipendenti per far uso di sostanze stupefacenti. Gli ambienti sono in condizioni da terzo mondo, come si può ben vedere dalla fotogallery sopra pubblicata:
1) Alcune porte delle aule sono letteralmente divelte e non sono state sostituite;
2) In alcuni infissi, a seguito di una di maldestra manutenzione, sono state applicate cerniere, lucchetti e chiodi sporgenti e pericolosi;
3) I muri risultano scrostati e pieni di muffa;
4) Da alcune pareti fuoriescono le tubazioni dei termosifoni, le cui piastre sono state tempo fa rimosse, mettendo a serio rischio chiunque si trovi ad urtare le stesse;
5) Nelle classi non tutti i neon e le luci sono funzionanti;
6) I servizi igienici versano in condizioni degradate, tant’è che la rubinetteria risulta danneggiata, nelle pareti è evidente la mancanza di alcune piastrelle, uno scaldabagno presenta fili scoperti e quasi certamente non è più funzionante, oggetti di vario tipo (dall’estintore, alle porte, e ai prodotti di pulizia) sono a terra in un angolo alla mercè dei bambini;
7) L’impianto di riscaldamento risulta fuori servizio o, comunque, non è stato ancora messo in funzione nonostante le recenti giornate di freddo più intenso;
8) All’esterno mancano i coperchi di alcuni tombini e i pozzetti sono fonte di grave pericolo per chi avesse la sventura di inciamparvi.
La lista è bella lunga ed a stilarla, nei giorni scorsi, è stata la V commissione consiliare, che ha realizzato il sopralluogo-denuncia. Poco dopo è stata anche informata l’assessore alla Pubblica Istruzione Adele Spagnolo, alla quale si è chiesto l’intervento urgente dell’amministrazione comunale.
Vigileremo in tal senso e aggiorneremo i lettori di Risorgimento Sicilia sui prossimi eventuali sviluppi.
Alessandro Accardo Palumbo
www.facebook.com/AlessandroAccardoPalumbo
Twitter: @AleAccardoP
Lascia una risposta