Palermo: autista Amat aggredito per difendere una ragazza molestata

Palermo: autista Amat aggredito per difendere una ragazza molestata

Palermo: autista Amat aggredito per difendere una ragazza molestata

Un autista dell’Amat, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico a Palermo, è stato ricoverato in ospedale dopo essere intervenuto in difesa di una ragazza molestata a bordo di un autobus. L’aggressione è avvenuta nei pressi di piazza Indipendenza, dove il conducente è stato colpito da un uomo che, subito dopo, è fuggito in direzione di via Colonna Rotta.

Il molestatore ha provocato all’autista diverse ferite, tra cui un labbro spaccato, un lieve trauma cranico giudicato guaribile in sei giorni, e la rottura degli occhiali. Sul caso indaga la polizia, allertata dalla ragazza vittima di molestie.

Catania: crescono le aggressioni contro gli autisti Amts

Un episodio simile si è verificato a Catania, dove un autista è stato aggredito e minacciato con un coltello dopo aver negato la discesa fuori dalla fermata prevista. Anche in questo caso, il lavoratore è dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso, dove ha sporto denuncia. L’aggressione è la terza registrata nel mese di novembre ai danni degli autisti Amts nella città metropolitana, due delle quali compiute con l’uso di armi.

La federazione provinciale Ugl ha espresso la sua preoccupazione, sottolineando la necessità di interventi urgenti per garantire la sicurezza dei dipendenti. “Non è accettabile che chi svolge un servizio pubblico debba temere per la propria incolumità. Servono misure concrete per offrire serenità ai lavoratori”, ha dichiarato l’Ugl.

L’appello di Ugl e Amts alle istituzioni

Giovanni Scannella, segretario provinciale Ugl, e Angelo Maccarrone, segretario aziendale Amts, hanno ringraziato le forze dell’ordine per il pronto intervento nei recenti episodi, ma ribadiscono l’importanza della prevenzione. “Non è normale che chi lavora per la collettività debba affrontare quotidianamente minacce e aggressioni. Vogliamo che i lavoratori e gli utenti siano più protetti da chi utilizza la violenza per imporre la propria volontà”, hanno affermato.

I rappresentanti sindacali hanno quindi sollecitato il sindaco Enrico Trantino a prendere provvedimenti concreti per garantire la sicurezza degli autisti e contrastare il clima di paura che ormai caratterizza il servizio di trasporto pubblico.

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi