PALERMO - Il sindaco Leoluca Orlando ha partecipato all’incontro promosso in occasione del Festino di Santa Rosalia, dall’arcivescovo Corrado Lorefice “per invitare ed accogliere i rappresentanti di tutte le confessioni religiose, le autorità civili e consolari per un incontro di fraterna amicizia, a testimonianza dell’armonia, della pace e della solidarietà tra gli uomini”. E' quanto si legge in una nota apparsa sul sito web dell'ente. "Presente all'incontro, tra gli altri, anche Delfina Nunes Boaventura, presidente della Consulta delle culture del Comune di Palermo.
La nota prosegue così: "Orlando ha ringraziato don Corrado per avere, ancora una volta, contribuito a vedere il volto vero di Palermo, con quella straordinaria leggerezza, propria dell’armonia fra diversi; leggerezza che viene collegata a valori forti che hanno la capacità di farsi quotidiani e domestici, in contrapposizione alla pesantezza di valori deboli che diventano violenza, prevaricazione e disperazione”. Orlando ha evidenziato: "Oggi siamo qui tutti insieme, in nome di un unico Dio, perché abbiamo in comune il bisogno della preghiera, della comunità e della pace”. Dal sito web si apprende anche la conclusione dell'intervento del primo cittadino, citando Giorgio La Pira, che nel libro “Le città sono vive” scriveva: "Le città non sono un insieme di asfalto e di cemento, le città sono vive perché sono comunità di esseri umani”.
Palermo, il sindaco e l’arcivescovo incontrano i rappresentanti di tutte le confessioni religiose
Articolo precedente Palermo, prima riunione dell'Organismo per la promozione dei diritti delle persone con disabilità
Articolo successivo Mercato immobiliare siciliano, compravendite in aumento: +12,4%, primeggiano Catania, Ragusa e Messina
Lascia una risposta