CATANIA - Una infestazione di Aleurocanthus spiniferus, moscerini che attaccano gli agrumi e alcune piante ornamentali, nella zona di Caltagirone e in alcune piante del verde pubblico della città di Catania. Un organismo ...

CATANIA - Una infestazione di Aleurocanthus spiniferus, moscerini che attaccano gli agrumi e alcune piante ornamentali, nella zona di Caltagirone e in alcune piante del verde pubblico della città di Catania. Un organismo ...
PALERMO - Il settore viaggi è stato il primo a subire gli effetti della pandemia, ed oggi, con il nuovo Dpcm, si ritrova ad affrontare un periodo che consegna ancora tante incertezze. Le perdite di fatturato si aggirano, ...
PALERMO - Boccata d'ossigeno per i consumi in Sicilia nel mese di febbraio. Secondo i dati pubblicati dall'Osservatorio di Confimprese-Ey, infatti, dopo il tonfo di gennaio a -75,9% che l’aveva consacrata peggiore region ...
L’Unione europea nel 2019 ha totalizzato un Pil pari a 13.963 miliardi di euro. Guardare il dettaglio delle “unità territoriali” (nuts 2) che compongono l’Unione aiuta a confrontare le performance siciliane con aree ...
PALERMO - La Sicilia apre le porte agli studenti dei Paesi della riva sud del Mediterraneo: Algeria, Giordania, Marocco e Tunisia. Sono 12 infatti i progetti di cooperazione transnazionale o progetti di ricerca presentat ...
PALERMO – Non è certo una novità che la bolletta elettrica della seconda casa sia decisamente molto più salata di quella relativa alla casa di residenza. Ma perché? Ce lo spiega l’Unione nazionale dei consumatori. La pri ...
Nel corso dell’ultimo anno la pandemia da Covid-19 e le sue conseguenze hanno attirato l’attenzione dei media, quasi cannibalizzando ogni altro tipo di argomento. La realtà, però, è che quanto sta accadendo dal punto di ...
PALERMO – Ammontano complessivamente a 587 milioni di euro le risorse messe a disposizione dal Fondo poverta' per l'anno 2020. Secondo quanto disposto dal decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali dello ...
Nuova impennata della tensione tra gli operai di Termini Imerese. A infiammare gli animi degli operai della Blutec è l'ipotesi che il Mise sia pronto a disimpegnare i centosettanta milioni di euro stanziati da precede ...
ROMA - La pandemia di Covid-19 ha confermato l’atteggiamento tradizionalmente prudente delle famiglie italiane sul fronte dell’indebitamento per finanziare consumi o investimenti sulla casa. Come emerso dallo studio di ...