L'assessorato al Turismo della Regione Siciliana ha pubblicato l'avviso per le candidature al 'Calendario ufficiale delle manifestazioni ed eventi di grande richiamo turistico' per il 2024 e 2025. L’obiettivo è arric ...

L'assessorato al Turismo della Regione Siciliana ha pubblicato l'avviso per le candidature al 'Calendario ufficiale delle manifestazioni ed eventi di grande richiamo turistico' per il 2024 e 2025. L’obiettivo è arric ...
Il futuro della Sicilia non si prospetta roseo, i dati sono precisi: il 2023 potrebbe chiudersi con un aumento del numero di disoccupati di quasi il 13%. Previsioni che sono in linea con un trend ormai consolidato, t ...
La Sicilia continua a rimanere sotto il giogo dell'inflazione. Nell'isola l'aumento dei prezzi al consumo non smette di aggredire i portafogli delle famiglie siciliane. A confermare ancora una volta i tassi elevati s ...
ROMA - L'ondata di maltempo continua a flagellare Emilia-Romagna e Marche: nelle ultime ore è esondato il fiume Savio a Cesena, nella zona di via Roversano e via dei Mulini, e alcune persone sono state costrette a salire ...
Tutto pronto, a Milo, per il secondo anniversario della scomparsa di Franco Battiato. La cittadina in provincia di Catania che ha dato i natali al grande cantautore, torna a celebrare il suo figlio più illustre con una t ...
Raccogliere dati scientifici, sociali ed economici per consentire di predisporre i Piani di gestione delle aree di pesca siciliane, previsti dalla legge regionale n. 9 del 2019, sulla base di elementi certi e aggiorn ...
Una nuova sede per il Consiglio nazionale delle ricerche di Catania, da decenni in affitto. E’ l’impegno che sei candidati sindaco hanno assunto in chiusura dell’incontro organizzato dal Cnr e moderato da Antonio Leo, re ...
I siciliani sembrano destinati sempre più a trascorrere la loro esistenza da soli, con figli da accudire o senza. Si tratta del quadro drammatico prospettato dall'Istat per gli abitanti dell'Isola dal 2021 fino al 2041. ...
"Con la tariffa Tari, approvata oggi in Consiglio comunale, questa amministrazione alleggerisce di circa 9 milioni di euro il peso della tassa sui rifiuti sui cittadini palermitani. In questo modo, di fatto, riusciam ...
ROMA - Michele Ainis è un costituzionalista. Membro della “Autorità garante della concorrenza e del mercato” è professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico nell’Università di Roma Tre. Il QdS l’ha intervis ...