Troppi furti d'auto in città. E troppa inciviltà nel parcheggio. La denuncia sull'escalation a Catania è del Movimento 5 stelle. Che afferma: “L’inciviltà a Catania ha raggiunto livelli non più tollerabili: in qualun ...

Troppi furti d'auto in città. E troppa inciviltà nel parcheggio. La denuncia sull'escalation a Catania è del Movimento 5 stelle. Che afferma: “L’inciviltà a Catania ha raggiunto livelli non più tollerabili: in qualun ...
"Entro pochi giorni la Soprintendenza del mare provvederà a rilasciare il prescritto parere, in modo tale da consentire a breve l’avvio del cantiere per il ripascimento della spiaggia di Eraclea Minoa". Ad annunciarl ...
"Un annuncio di propaganda, una specie di insulto di Putin alle monete forti", con il rischio che si traduca in "una mossa autolesionistica". Franco Bruni, professore emerito di Teoria e politica monetaria internazio ...
La condizione di precarietà a tempo indeterminato dei lavoratori ex Pip potrebbe giungere a un momento di svolta. E la posizione assunta dalla Regione nei confronti della categoria potrebbe portare a risultati nefasti pe ...
Tre milioni di euro dal governo Musumeci per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. È stato predisposto dalla Regione il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) - firmato da Ga ...
La spesa online è ormai entrata nelle abitudini dei siciliani, in particolar modo dei salutisti. Lo dicono i dati raccolti da Everli, realtà che si occupa della spesa a casa da tutti i supermercati: Messina, addirittura, ...
"Io mi sono vergognato quando ho letto che un gruppo di Stati si sono compromessi a spendere il 2 per cento del Pil per l'acquisto di armi come risposta a questo che sta accadendo, pazzi!". Lo ha detto Papa Francesco ...
In Sicilia, nella settimana dal 14 al 20 marzo, si registra un nuovo aumento nella curva dei casi di Covid-19. L'incidenza di nuovi positivi è pari a 49.316 (+15.75%), con un valore cumulativo di 1.020,25/100.000 abitant ...
Oltre al rincaro prezzi iniziato già da qualche tempo, il conflitto russo-ucraino ha contribuito a dar vita ad un ulteriore rialzo dei costi di prodotti e servizi di prima necessità come carburante e utenze. Anche gli ar ...
ROMA - Sono 32 i canali Telegram, Facebook, Instagram, Twitter e i siti internet sequestrati dai finanzieri del Nucleo speciale Beni e Servizi nel corso di un'operazione di contrasto alla pirateria editoriale online. Le ...