La puntata di lunedì scorso di Makari, andata in onda su Raiuno, la serie tratta dai libri di Gaetano Savatteri, è stata una grande vetrina per Agrigento e altri comuni della provincia. Ma al sindaco di Siculiana, Pe ...

La puntata di lunedì scorso di Makari, andata in onda su Raiuno, la serie tratta dai libri di Gaetano Savatteri, è stata una grande vetrina per Agrigento e altri comuni della provincia. Ma al sindaco di Siculiana, Pe ...
In un momento storicamente complesso, la ripartenza della cultura e del turismo rappresenta un barlume di speranza per la ripresa economica e sociale in Sicilia. È tempo di ricominciare dalle meraviglie storico-culturali ...
Troppo pochi per consentire un corretto funzionamento della macchina amministrativa. Tra una polemica e l'altra, infuocate intorno alla discussione sul Pnrr, scoppia il caso dei dipendenti comunali. Troppo pochi per ...
"Italia seconda" a livello europeo "per numero di morti Covid settimanali - con 2.628 decessi Covid, 4,4 per 100.000 abitanti, dato simile alla settimana precedente". E' il trend segnalato nell'ultimo bollettino dell ...
L’esempio della fragilità del territorio madonita, anche dal punto di vista idrogeologico, è emersa nei giorni scorsi in maniera intensa, violenta, per certi versi. Prima a Polizzi Generosa, dove oltre 150 metri di SS 12 ...
Luc Montagnier potrebbe essere morto davvero. Sull'anziano quasi novantenne, celebre premio Nobel francese diventato simbolo dei no vax per le sue posizioni contro i vaccini, c'è ormai un giallo dettate dalle sue condizi ...
PALERMO - Il “made in Italy” nelle etichette ha sempre il suo fascino, e soprattutto nell’esportazione può avere una importanza non indifferente per il successo o meno di un prodotto. E gli imprenditori siciliani sem ...
PALERMO - Il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, è intervenuto ieri pomeriggio in Aula a Palazzo dei Normanni per relazionare in merito alla richiesta di chiarimenti sulla crisi di governo avanzata dalle ...
PALERMO – Dopo anni di commissariamenti, per le ex Province regionali finalmente qualcosa si muove. Nei giorni scorsi, infatti, si sono insediate le Assemblee dei sindaci, che rappresentano il ritorno della politica all’ ...
"Il professor Luc Montagnier, Premio Nobel per la Medicina 2008, si è spento serenamente l’8 febbraio 2022 alla presenza dei suoi figli. 18 agosto 1932 – 8 febbraio 2022. Riposa in Pace", l’annuncio arriva dal giorna ...