L'assessorato regionale alle Politiche sociali ha proceduto alla ripartizione di 2,5 milioni di euro ai nove capoluoghi di provincia dell'Isola al fine di destinare “buoni viaggio” a persone disagiate per spostamenti ...

L'assessorato regionale alle Politiche sociali ha proceduto alla ripartizione di 2,5 milioni di euro ai nove capoluoghi di provincia dell'Isola al fine di destinare “buoni viaggio” a persone disagiate per spostamenti ...
L’Antitrust Ue ha approvato uno schema italiano da 520 milioni di euro per risarcire le imprese attive nel settore fieristico e congressuale e i relativi fornitori per i danni subiti a causa delle misure restrittive intr ...
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di agosto 2021 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e del 2,1% su bas ...
"Quotidiani e siti on line riportano in queste ore notizie di iniziative promosse da gruppi No vax che, su chat e social media, diffondono e invitano a diffondere indirizzi e cellulari di medici, giornalisti, rappres ...
"La metropolitana di Catania muove un importante passo in avanti procedurale, con la firma del contratto fra la Ferrovia Circumetnea e l'Ati Consorzio stabile Medil, per costruire la tratta Stesicoro-Aeroporto. Adess ...
"Sulla possibile terza dose di vaccino la nostra comunità scientifica, che è in assoluto di prim'ordine, sta facendo le sue valutazioni e presto arriveranno le sue determinazione ma io ritengo molto probabile che and ...
"Come sta accadendo nel resto d'Italia, anche in Sicilia si moltiplicano gli episodi di minaccia dei no-vax o di chi, nell'estremismo dell'intolleranza, si professa tale. Giunga intanto la mia solidarietà - e l'invito ...
ROMA - "Abbiamo lavorato moltissimo con il garante della Privacy, è giusto che i dati sanitari siano riservati. Dal 13 settembre sarà funzionante la piattaforma per il controllo del green pass. Solo il preside vedrà chi ...
ENNA - Obiettivo efficienza: non soltanto per quanto riguarda i servizi sanitari offerti all’utenza, ma anche sul fronte energetico con l’utilizzo di nuove tecnologie utili ad abbattere i costi per il settore pubblic ...
“Dobbiamo vaccinare bambini ed adolescenti (da 0 a 18 anni sono all’incirca 10 milioni in Italia) poiché rappresentano un serbatoio di persistenza del virus, dunque un grave problema di sanità pubblica. Vanno subito ...