Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 2206, il 99,5% in più rispetto alla settimana precedente, quando già si era registrato un incremento del 36%. È cresciuto anche il rapporto fra tamponi pos ...

Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 2206, il 99,5% in più rispetto alla settimana precedente, quando già si era registrato un incremento del 36%. È cresciuto anche il rapporto fra tamponi pos ...
Sorpassando dove non poteva ha centrato una moto su cui viaggiavano due ragazzi e poi è scappato senza prestare loro soccorso. Un impatto fortissimo: lo studente ventenne che guidava la due ruote se l'è cavata con un ...
Proseguirà domani (lunedì 19 luglio) la campagna vaccinale dell’Asp di Palermo nelle scuole di città e provincia. Gli operatori dell’Azienda sanitaria provinciale, dopo la tappa del 13 luglio scorso all’Istituto Piaz ...
O cambiano le regole o la Sicilia, con ogni probabilità, sarà zona gialla già dal 26 luglio. Lo spettro dei 50 casi ogni 100.000 abitanti (che sancisce più restrizioni), è dietro l'angolo: l'Isola secondo l'ultimo ri ...
Non si annuncia facile per il governo varare in settimana il nuovo decreto anti-Covid con un green pass allargato e più stringente: i principali partner della maggioranza hanno visioni distanti su vaccini e utilizzo ...
"Significativo passo avanti verso l'inizio dei lavori al porto di Favignana. L'ufficio del Genio civile di Trapani, assieme al Provveditorato per le opere pubbliche, ha infatti ottemperato alle prescrizioni ambientali in ...
Qual è il peggior incubo di un turista in vacanza nel 2021? Contrarre il Covid-19 in vacanza. Cosa devo fare se risulto positivo? Questa è una delle domande più frequenti da parte di chi si prepara o vorrebbe mettersi in ...
Sarà presto operativa in Italia la nuova piattaforma del digitale terrestre di ultima generazione DVB-T2 Digital Video Broadcasting - Second Generation Terrestrial. La nuova tecnologia consentirà di migliorare la qua ...
"Non possiamo continuare ad avere come parametro di riferimento il numero dei contagi. Oggi lo scenario è cambiato, dobbiamo valutare con attenzione le ospedalizzazioni e l'occupazione delle terapie intensive". Lo ha ...
Temperature aumentate di 2°C nell’ultimo secolo, precipitazioni diminuite del 12%, densità di popolazione di sei volte maggiore rispetto alla metà dell’Ottocento nelle aree più antropizzate: sono solo alcuni dei risu ...