L’87% degli italiani considera gravissimo l’abbandono dei rifiuti, ma il 70% di chi sbaglia la raccolta differenziata lo fa perché “crede sia giusto così”. È quanto emerge dall’indagine Erion – Ipsos Doxa Italia, che f ...

L’87% degli italiani considera gravissimo l’abbandono dei rifiuti, ma il 70% di chi sbaglia la raccolta differenziata lo fa perché “crede sia giusto così”. È quanto emerge dall’indagine Erion – Ipsos Doxa Italia, che f ...
Un settore in ascesa, con un numero di riconversioni industriali in aumento rispetto al passato, ma con un’Isola che ha ancora parecchio terreno da recuperare davanti a sé rispetto alle regioni del Nord Italia.Stiamo par ...
Sebbene in Sicilia siano stati posizionati gli elicotteri antincendio già a gennaio, con l’intenzione di mantenerne alcuni attivi anche durante il periodo natalizio, l'isola è ancora una volta la regione più colpita dai ...
L’estate 2025 si è chiusa in Sicilia con un incremento del 31% delle riserve idriche rispetto all’anno precedente. Nelle venti dighe dell’isola, a fine settembre, erano presenti 265,21 milioni di metri cubi d’acqua, cont ...
Produrre idrogeno verde e distribuirlo in bombole tramite i tradizionali mezzi di trasporto: è questo il cuore del progetto Hydrogen Valley Giammoro Messina, primo in graduatoria tra i progetti finanziati con i fondi d ...
Nel 2023 in Italia la produzione di rifiuti urbani si è attestata a 29,2 milioni di tonnellate, con una media di 496 kg pro capite. Per il quarto anno consecutivo, il totale resta al di sotto dei 30 milioni di tonnellate ...
Al Teatro Eschilo di Gela si è svolta l’iniziativa “60 e oltre. Sessant’anni di attività e di trasformazione a Gela. 1965-2025”, promossa da Enilive per celebrare la nascita del polo industriale e riflettere sul suo ruol ...
Il Dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti della Regione Siciliana ha destinato al Comune di Palermo un finanziamento di 4,33 milioni di euro per il disinquinamento della fascia costiera, dall’Acquasanta al fiume Oreto. I ...
La Regione Siciliana ha pubblicato un avviso, finanziato con circa 13 milioni di euro del Fondo per il contrasto del consumo di suolo 2023-2027, istituito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. L’obiet ...
Su 120 Comuni costieri siciliani obbligati ad adottare il Piano di utilizzo del demanio marittimo (Pudm), 27 risultano ancora inadempienti alla verifica del 30 luglio scorso. Questo quadro non è tra i peggiori a livell ...