“Le discariche sono sature e la differenziata non basta. Oggi spendiamo 100 milioni l’anno per spedire i rifiuti oltre lo Stretto. Con i termovalorizzatori cambierà tutto”, spiega il presidente della Regione Sicilian ...

“Le discariche sono sature e la differenziata non basta. Oggi spendiamo 100 milioni l’anno per spedire i rifiuti oltre lo Stretto. Con i termovalorizzatori cambierà tutto”, spiega il presidente della Regione Sicilian ...
La Sicilia resta sotto osservazione per la gestione delle risorse idriche. L’Anbi segnala che, nonostante un 37% in più di acqua invasata rispetto al 2023, lo stato di severità idrica per l’agricoltura resta molto alto. ...
La presenza dell’alga tossica Ostreopsis ovata è in diminuzione lungo le coste siciliane. Lo confermano i dati raccolti dall’Arpa Sicilia e pubblicati nell’Annuario 2024. Durante la stagione balneare, periodo in cui q ...
È arrivata la svolta attesa: Invitalia ha aggiudicato la gara per la progettazione di fattibilità tecnico-economica dei due termovalorizzatori di Palermo e Catania, impianti destinati a cambiare radicalmente la gestion ...
Secondo i nuovi dati Eurostat, nel primo trimestre 2025 le emissioni di gas serra sono aumentate in 20 dei 27 Paesi dell’Unione Europea. L’Italia registra un incremento del +2,3% rispetto allo stesso periodo del 2024, me ...
Dopo un lungo iter, la procedura di valutazione di impatto ambientale (VIA, VINCA e piano terre e rocce da scavo) per il depuratore di Acireale si è conclusa con esito positivo. Il decreto, firmato l’8 agosto dall’asse ...
Le risorse idriche siciliane sono sempre più scarse e, nonostante politiche di razionamento e interventi strutturali, non si intravede una vera via d’uscita.A luglio 2025, secondo i dati dell’Autorità del bacino idrogr ...
A Palermo continuano gli interventi straordinari per contrastare l’emergenza rifiuti. Dopo la gara per la bonifica della bretella di viale Regione Siciliana, la Rap ha avviato una nuova procedura per intervenire nelle nu ...
Nell’estate 2025, su 388 campionamenti effettuati in 19 regioni italiane, il 34% delle acque costiere e lacustri è risultato oltre i limiti di legge. 35% dei punti campionati lungo le coste inquinato o fortement ...
La diatriba tra Regione Sicilia e Si Energy sul progetto per un termovalorizzatore privato – bloccato da anni nella commissione tecnica-specialistica dell’assessorato all’Ambiente – si sposta davanti ai giudici amministr ...