Il Parco archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina si rinnova grazie a 250 mila euro di finanziamenti che hanno attivato otto cantieri per interventi di miglioramento e riqualificazion ...

Il Parco archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina si rinnova grazie a 250 mila euro di finanziamenti che hanno attivato otto cantieri per interventi di miglioramento e riqualificazion ...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata alle 23:26 di ieri sull'Etna, nel territorio della provincia di Catania. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sis ...
ROMA - Nella lotta alla crisi climatica un importante contributo può arrivare dalla decarbonizzazione del trasporto marittimo, reso possibile grazie ai progressi tecnologici che consentono oggi l’elettrificazione dei con ...
"C'è una relazione causale, o anche di concausa, tra la presenza di siti di rifiuti incontrollati sul territorio dei comuni delle province di Napoli e Caserta ricompresi nella cosiddetta Terra dei Fuochi, e l'insorgenza ...
Nove proposte per rimettere al centro la tutela della biodiversità e il ruolo dei parchi per la ripresa in chiave di sviluppo sostenibile. Con questo intento, Federparchi è intervenuta a Montecitorio sul Pnrr (Piano Nazi ...
Dopo mezzo secolo scatta l'iter per i lavori di consolidamento della diga Disueri a Gela. L'opera garantirà maggiore sicurezza all'invaso aumentando la capacità di accumulo di almeno di una decina di milioni di metri cub ...
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale un bando dell'assessorato regionale all'Energia, guidato da Alberto Pierobon, da sedici milioni e seicentomila euro destinato alla bonifica di aree inquinate in Sicilia. Le ...
Neanche il coronavirus è riuscito a fermare l’inquinamento nelle città siciliane. Maglia nera dell’Isola è Catania che secondo gli ultimi dati di Legambiente, diffusi appena qualche giorno fa all’interno del consueto rap ...
Oltre mille esemplari di volatili appartenenti a specie protette, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Reggio Calabria che ha denunciato un uomo di 68 anni, Albert Satariano, di nazionalità maltese, noto ...
ROMA - Da Nord a Sud le intense precipitazioni “hanno creato un omogeneo quadro di ripresa idrica con locali criticità idrogeologiche”: lo dice l’Associazione nazionale bonifiche irrigazione (Anbi) evidenziando tutta ...