di Antonio Leo - Sul futuro del Centro storico di Catania si intersecano diverse esigenze, che l’Amministrazione comunale dovrà necessariamente contemperare. La direzione principale, però, non può che essere quella de ...

di Antonio Leo - Sul futuro del Centro storico di Catania si intersecano diverse esigenze, che l’Amministrazione comunale dovrà necessariamente contemperare. La direzione principale, però, non può che essere quella de ...
di Adriano Zuccaro - Il Percorso ciclopedonale di Acireale (Ct) posto nel vecchio tracciato della ferrovia cerca “moglie”. Il Comune, attraverso un bando pubblicato il 27 novembre scorso e che si chiuderà il 28 di ...
Oggi si sono conclusi i lavori di riqualificazione dell'area a verde sita nello spartitraffico della zona industriale, uscita Porte di Catania. L'area oggetto di sponsorizzazione ha una superficie total ...
In un proficuo incontro tra l’Amministrazione comunale e i circoli palermitani di Legambiente Sicilia, sono stati condivisi gli obiettivi e i metodi che dovranno ispirare l’azione amministrativa nella gestione integrata ...
Martedì 22 Dicembre alle ore 10,15 circa, il sindaco Salvo Pogliese, in viale Lorenzo Bolano, sulla circonvallazione, consegnerà alla città un complesso di tre rotatorie, riqualificate con il sistema della sponsorizzazio ...
Rimozione di "carrette del mare" e relitti, ristori per i pescatori. Il governo Musumeci ha dichiarato, per una durata di 12 mesi, lo stato di crisi e di emergenza ambientale per Lampedusa, così come previsto dall'artico ...
Conclusi i lavori per la realizzazione dell’impianto pubblico di compostaggio a Vittoria. L'opera, finanziata dal governo Musumeci con due milioni di euro, consentirà di trattare 24 mila tonnellate l'anno di organico, ...
di Antonio Leo - ROMA - In Sicilia cresce la raccolta differenziata e diminuiscono i rifiuti conferiti in discarica, segno che la strada tracciata dal Governo regionale è quella giusta, anche se ancora resta molto da ...
Barriere paramassi, demolizione delle porzioni di roccia pericolanti e ancoraggi alla parete. E' un intervento da oltre due milioni di euro quello che l'impresa romana M.S. Costruzioni si è aggiudicato e si appresta a re ...
Sono state completate le operazioni di salvaguardia e conservazione dei reperti archeologici lapidei che erano stati collocati all'esterno del Palmento Rudinì di Marzamemi dopo il loro recupero avvenuto nel corso della c ...