In attesa dell’esito dei campionamenti su matrici vegetali, latte, formaggi e tessuti adiposi effettuati dall’Azienda sanitaria provinciale, ma non ancora esitati dall’Istituto zooprofilattico sperimentale, l’Amminis ...

In attesa dell’esito dei campionamenti su matrici vegetali, latte, formaggi e tessuti adiposi effettuati dall’Azienda sanitaria provinciale, ma non ancora esitati dall’Istituto zooprofilattico sperimentale, l’Amminis ...
Dal professore Maurizio Giugni, ordinario di costruzioni idrauliche nell’Università Federico II di Napoli, a Fabio Fatuzzo, ex deputato di Alleanza Nazionale, ex consigliere comunale di Catania, professore di italiano e ...
PALERMO - Gli avvenimenti e le emergenze di questa “pazza” estate hanno riportato l’attenzione sul tema siccità, soprattutto in Sicilia. Tra caldo record, blackout, infrastrutture vetuste ed inadeguate si è creato un ...
"Sarebbe una follia aprire la stagione venatoria in questa situazione". Il WWF si scaglia contro l'apertura della stagione della caccia in Sicilia, specialmente in considerazione del disastro ambientale, economico e ...
Nuovi record per le tartarughe marine in Sicilia. Quest’anno infatti, già ad inizio agosto, si contano ben 114 nidificazioni fra Sicilia e le sue isole minori, di questi sono 102 i nidi monitorati dal network dei vol ...
FAVIGNANA (TP) - Inizia il 21 agosto l’operazione Reti Fantasma al Borgo Marinaro di Punta Longa a Favignana. L’iniziativa - informa una nota - vede coinvolti i pescatori e i subacquei del Diving presenti nel Borgo M ...
MASCALI (CT) - Come ogni stagione estiva, puntuale torna la problematica dell’inquinamento del mare. A denunciare la situazione è il sindaco di Mascali, Luigi Messina, che nei giorni scorsi ha raggiunto per un sopral ...
L’inquinamento dell’aria siciliana è ormai tristemente una certezza da anni. E gli ultimi dati forniti appena pubblicati dall’Arpa Sicilia, relativi agli anni che vanno dal 2015 al 2019, sono una ulteriore conferma. O ...
Oltre mille i migranti arrivati a Lampedusa nella giornata di oggi. Il porto di partenza sembrerebbe ancora una volta quello di Sfax, in Tunisia, e la loro provenienza è prevalentemente subsahariana: Costa d’Avorio, B ...
Grandi scoperte quelle avvenute negli ultimi giorni nel Canale di Sicilia. L'Università di Malta e l’Istituto nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (Ogs) di Trieste, in uno studio congiunto, hanno ...