Mentre la politica regionale si muove in maniera confusa, tra norme che potenziano le Srr e altre – bocciate, ma a sorpresa – che le avrebbero cancellate, i siciliani continuano a produrre rifiuti. E con poco spazio ...
Risorgimentosicilia.it
Mentre la politica regionale si muove in maniera confusa, tra norme che potenziano le Srr e altre – bocciate, ma a sorpresa – che le avrebbero cancellate, i siciliani continuano a produrre rifiuti. E con poco spazio ...
“In Sicilia è stato dichiarato lo stato di calamità naturale per la siccità, e siamo soltanto a febbraio. Questa è la notizia di cui la premier Meloni non parla e non vuole parlare perché è troppo impegnata attaccare la ...
Parte della pista ciclabile sul litorale di San Leone, frazione balneare di Agrigento, finisce in mare. La notizia è stata diffusa dall'associazione ambientalista Mareamico tramite una nota. "Tanto tuonò finché piovve ...
Catania e Palermo accomunate dal 33 µg/mc: un valore fortemente negativo se si pensa che si tratta della qualità dell'aria appestata dalle polveri sottili causate dallo smog. Una proiezione che allarma perché, nonostante ...
Il paradosso della diga di Lentini: invaso che di acqua ne ha fino al massimo consentito, senza poter essere utilizzata. Il guasto meccanico causato per usura, che non permette il sollevamento dell’acqua dallo scorso ann ...
Le temperature ben al di sopra della norma e le ripetute giornate di sole di questo febbraio anomalo ingannano 50 miliardi di api presenti sul territorio nazionale che si sono risvegliate in anticipo per la finta primave ...
Sono destinati ad allungarsi ulteriormente i tempi per avviare la bonifica della discarica di contrada Pozzo Bollente, a Vittoria. L'annuncio è contenuto tra le righe di un decreto che l'assessorato regionale ai Rifi ...
"Ho chiesto al presidente Schifani di dichiarare lo stato di calamità naturale per la siccità. La situazione del comparto è molto delicata e non faremo mancare il nostro sostegno”. Lo ha dichiarato, tramite un comunicato ...
Ogni mese è una conferma: negli invasi siciliani c’è sempre meno acqua. Nel mese di gennaio 2024, secondo i dati resi noti dall’Autorità di bacino del distretto idrografico della Regione Siciliana, sono stati soltant ...
"Abbiamo recepito il grido d’aiuto dei sindaci siciliani e dell’Anci e siamo già a lavoro, su indicazione del presidente della Regione Renato Schifani, per rifinanziare gli aiuti ai Comuni per compensare gli aumenti dei ...