Erano parte integrante del progetto del quartiere futuristico immaginato da Kenzo Tange. Ma non sono mai state completate. Sono serviti decenni per realizzare le cosiddette "spine verdi" a Librino, ovvero i percorsi inte ...

Erano parte integrante del progetto del quartiere futuristico immaginato da Kenzo Tange. Ma non sono mai state completate. Sono serviti decenni per realizzare le cosiddette "spine verdi" a Librino, ovvero i percorsi inte ...
A Campofelice di Roccella, nel Palermitano, la Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal governatore Nello Musumeci, ha aggiudicato la progettazione esecutiva per gli interventi di ripascimento artifici ...
Mentre il dibattito politico è incentrato sul tema “termovalorizzatori si o no”, spesso su posizioni ideologiche e con insufficienti valutazioni tecnico-scientifiche, sembra assente dalla discussione il tema di una p ...
PALERMO - Dal gas alle rinnovabili, la Sicilia avrebbe potuto essere l’hub energetico del Mediterraneo. Avrebbe avuto le condizioni ideali per esserlo già oggi, contribuendo a sottrarre l’Italia dalla “sudditanza” ne ...
Una risorsa tanto fondamentale quanto poco conosciuta. È questa la sintesi del rapporto tra i cittadini italiani e l’acqua, un bene prezioso, ma sempre più a rischio in un Paese come il nostro, il secondo più idrovor ...
SIRACUSA - Più alberi per combattere l’inquinamento atmosferico a Siracusa. È questo quanto ci si ripromette con la realizzazione di una serie di tre “progetti verdi” finanziati con 663 mila euro provenienti dal mini ...
Istituti scolastici protagonisti della rivoluzione energetica dal basso nel manifesto ‘Scuole e università a zero emissioni’ di Legambiente, presentato con un evento online e sottoscritto dai primi firmatari tra cui Asso ...
"Abbiamo trovato tre grossi scarichi fognari sul lato sinistro del fiume Akragas, a pochi metri dal mare di San Leone. Uno di questi, posizionato proprio alle spalle dell’edificio della Soprintendenza, drena un gross ...
Nell'ambito della campagna "PrezioseXNatura", Legambiente Sicilia ha presentato la proposta di norme comportamentali da applicare alle 4 zone in cui è stata suddivisa l'area della Scala dei Turchi, in base ai diversi liv ...
“Dopo anni di stallo e attese, il progetto di bonifica e riapertura del Parco Cassarà si sta concretizzando. Quello che mi rende davvero fiera è sapere che tutto è partito dalla petizione lanciata dalla Lega Giovani ...