Tornano questo fine settimana (16-17 ottobre 2021) le Giornate FAI d’Autunno. L’iniziativa del Fondo per l’Ambiente Italiano, giunta alla sua decima edizione, prevede la possibilità per i cittadini di accedere a circ ...

Tornano questo fine settimana (16-17 ottobre 2021) le Giornate FAI d’Autunno. L’iniziativa del Fondo per l’Ambiente Italiano, giunta alla sua decima edizione, prevede la possibilità per i cittadini di accedere a circ ...
Dal 2035 l'Europa dirà addio alle auto endotermiche per far posto a quelle elettriche con la messa al bando dei motori diesel e benzina. L'obiettivo primario dichiarato dell'Unione europea di ridurre le emissioni di ...
Michele Orifici, presidente di Sigea Sicilia (Società italiana di geologia ambientale), fornisce al Qds una lettura dei dati sul verde urbano e parla di strategie per mitigare gli allagamenti e del ruolo cruciale del ...
ROMA - Per vivere in città più sane, più sicure dal rischio di nuove pandemie e dagli impatti, sempre più violenti, del cambiamento climatico, servono città con più natura. Dobbiamo agire per rendere i centri urbani natu ...
GELA (CL) - Energia, ambiente ed economia circolare. Questi sono i temi su sui si è dibattuto ieri a Gela nella seconda riunione dell’Act Tank Sicilia, la piattaforma permanente fondata da The European House – Ambros ...
ROMA - Donna, over 55, residente nel Triveneto. Se esistesse un identikit dell’italiano modello per quanto riguarda la raccolta differenziata del vetro, le sue caratteristiche sarebbero queste. Per lo meno stando a q ...
ROMA - Arrivano 2,8 miliardi del Pnrr per finanziare 159 progetti di rigenerazione urbana e di edilizia residenziale pubblica presentate da Regioni, Comuni e Città metropolitane. Il decreto firmato dal Ministro delle ...
di Antonio Leo e Adriano Agatino Zuccaro PALERMO - Città roventi in estate e strade che diventano “fiumi in piena” in autunno, come sta accadendo in questi giorni in Sicilia. Gli effetti del cambiamento climatico ...
PALERMO – Torna a Palermo giovedì 14 ottobre No Smog Mobility, l’unica rassegna siciliana dedicata alla mobilità sostenibile – privata e pubblica, individuale e collettiva, di persone e merci – nata nel 2010 da un’idea d ...
Due imponenti paratie di pali in cemento armato - una a monte, l'altra a valle - per arginare i movimenti franosi che da oltre un decennio tormentano un intero versante. A realizzarle sarà il Consorzio stabile Santa Chia ...