È morta Carla Fracci. L'etoile della Scala, 84 anni, è stata una della ballerine più importanti e famose al mondo degli ultimi 60 anni. Nata nel 1936 a Milano, nel capoluogo lombardo ha costruito la parte centrale della ...

È morta Carla Fracci. L'etoile della Scala, 84 anni, è stata una della ballerine più importanti e famose al mondo degli ultimi 60 anni. Nata nel 1936 a Milano, nel capoluogo lombardo ha costruito la parte centrale della ...
PALERMO, 27 MAG - L'aumento dei positivi farà scattare le restrizioni a Geraci Siculo e Lercara Friddi, in provincia di Palermo che diventano zona rossa. Lo ha disposto il presidente della Regione Siciliana, Nello Mu ...
MESSINA - Prima disorientamento, poi incredulità. Questo quello che si avverte varcando il cancello del Cimitero degli inglesi, collocato nel 1942 all’interno del Cimitero Monumentale. Una distesa di erba alta copre ...
CATANIA - Un notevole risparmio annuale ma soprattutto un’unica azienda che si occupi della mobilità cittadina. Martedì sera, con 21 voti favorevoli e quattro astenuti, il Consiglio comunale ha dato il via libera all ...
La "Denise" ecuadoregna, che le ultime segnalazioni avevano fatto passare per Denise Pipitone, in realtà si chiama Maria Grazia, vive in Brasile e ha 29 anni. Ma sembra aggravarsi il quadro indiziario a carico di Anna Co ...
"La causa ed i mezzi del decesso di Stefano Paternò devono essere ricondotti all'arresto irreversibile delle funzioni vitali, consecutivo ad Ards (sindrome da di stress respiratorio acuto), e sussiste correlazione ezio ...
"Si stanno facendo progressi nell'agevolare la liberta' di movimento in tutta l'Unione europea" e "il certificato Ue svolgerà un ruolo importante" quindi "siamo molto felici per l'accordo politico della scorsa settimana ...
"Abbiamo un debito verso i giovani”, un debito non solo finanziario, che va ripagato progettando per loro un futuro adeguato, senza lasciarsi frenare da valutazioni effimere, con la collaborazione di pubblico e privato. ...
Può partire da oggi il completamento delle strutture a difesa del lungomare "Carmelo Garufi" a Furci Siculo, nel Messinese. E' stato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a consegnare personalmente all'i ...
La svolta nelle indagini sul disastro della funivia del Mottarone è arrivata nella notte. Tre persone sono state arrestate: si tratta di Luigi Nerini, amministratore della società Ferrovie del Mottarone che gesti ...