La compagnia aerea Aerolineas Argentinas ha annunciato la ripresa dei collegamenti diretti con Roma, sospesi dal marzo 2020 durante il periodo della pandemia da Covid-19, a partire dal prossimo 2 giugno. Si tratte ...

La compagnia aerea Aerolineas Argentinas ha annunciato la ripresa dei collegamenti diretti con Roma, sospesi dal marzo 2020 durante il periodo della pandemia da Covid-19, a partire dal prossimo 2 giugno. Si tratte ...
Durante la pandemia di Covid-19 i disturbi alimentari sono aumentati di quasi il 40% rispetto al 2019. Nel primo semestre 2020 sono stati rilevati, nei diversi flussi informativi, 230.458 nuovi casi contro i 163.547 ...
I siciliani leggono sempre meno, eppure le case editrici siciliane continuano ad aumentare. Potrebbe sembrare un controsenso, eppure i dati ci raccontano come siano sempre meno coloro i quali si dedicano con passione ...
ROMA - Ci siamo quasi: sta per essere erogato l’assegno unico universale e il primo pagamento dovrebbe proprio arrivare a giorni, tra oggi e il 31 marzo. È quanto dichiara l’Inps che nelle Faq ha risposto alle tante doma ...
Riduzione della Tari e del canone idrico, sono le misure straordinarie in materia tributaria adottate dalla Giunta Comunale per venire incontro alle necessità dei nuclei familiari a basso reddito e per tutte quelle impre ...
Il caro energia/carburanti sta sfiancando le famiglie italiane. Gli automobilisti, per risparmiare sui costi del pieno, hanno iniziato a consultare le App, alla ricerca del distributore più competitivo. Pare che funzioni ...
Continuano gli aumenti sulla rete carburanti [1]. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che hanno chiuso venerdì in salita dopo il crollo delle due sedute precedenti, le compagnie lasciano oggi invar ...
Siamo davanti alla tempesta perfetta, con i prezzi dell'energia triplicati e il balzo del costo del grano, che avevano registrato già un trend di crescita dovuto alla siccità dello scorso anno negli Stati Uniti e all'all ...
“Non possiamo più attendere: scarseggiano materiali e gli impianti di produzione stanno chiudendo. Occorrono subito misure per calmierare i prezzi e compensare i maggiori costi sostenuti dalle imprese, altrimenti i canti ...
Il 2021 è stato l'anno del ritorno in Sicilia della coltivazione della canna da zucchero [1], per molti secoli una fondamentale risorsa economica per l'intera isola. Coltivata e trasformata in preziosissimo zucchero ...