Come è noto, tra le diverse forme di definizione agevolata delle controversie tributarie, comprese quelle già incardinate presso le Corti di Giustizia Tributaria, la Legge 197 del 29/12/2022 (legge di Bilancio per il 202 ...

Come è noto, tra le diverse forme di definizione agevolata delle controversie tributarie, comprese quelle già incardinate presso le Corti di Giustizia Tributaria, la Legge 197 del 29/12/2022 (legge di Bilancio per il 202 ...
Cambiamenti in vista per i prezzi dei carburanti, con le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati in salita e l’interruzione dei ribassi che duravano da circa un mese a questa parte, con le medie nazionali dei pr ...
In questi giorni l'INPS ha iniziato a erogare i primi pagamenti dell'Assegno Unico per il mese di maggio 2023. Così come annunciato lo scorso mese con la circolare n. 41, l'Istituto di previdenza ha rimodulato il cal ...
Una domanda che la maggior parte degli automobilisti si pongono ogni anno è “come pagare il bollo auto?”. Se stai cercando una guida in merito a questa particolare tassa automobilistica, nelle prossime righe troverai tut ...
Contributi da un minimo di 10 mila euro a un massimo di 75 mila euro euro per promuovere i prodotti agricoli siciliani valorizzando identità, storia e cultura dell'Isola. A erogarli è l'assessorato regionale Agricoltura, ...
Via il "superbollo auto", si tratta dell’ultima idea lanciata dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, in comunione con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti. Secondo il ...
Arrivano importati novità per una parte dei percettori dell'Assegno Unico [1]. Con l'approvazione del decreto Lavoro avvenuta in Consiglio dei ministri lo scorso 1° maggio e con la successiva pubblicazione in Gazzetta Uf ...
Si avvicina il punto di equilibrio tra la spesa effettuata dagli italiani in maniera digitale e in contanti. Lo dicono di dati dell’Osservatorio 2022 sui pagamenti digitali realizzato dal Politecnico di MIlano in collabo ...
Contributi a fondo perduto per finanziare progetti che favoriscano la produzione culturale e creativa di giovani di età non superiore a 35 anni operanti nei settori delle arti visive e multimediali (fino a 30.000 euro), ...
In 10 anni la spesa media annua degli italiani per le tariffe di luce, gas, acqua e rifiuti è salita complessivamente del +68,7% un incremento di spesa di 1.625 euro a famiglia, con i prezzi dell’elettricità che, rispett ...