È stato fissato al 30 giugno il termine ultimo per fare domanda per il bonus idrico, un’agevolazione pensata dal governo per "favorire il risparmio di risorse idriche". Chi è interessato e ha i requisiti, potrà fare rich ...

È stato fissato al 30 giugno il termine ultimo per fare domanda per il bonus idrico, un’agevolazione pensata dal governo per "favorire il risparmio di risorse idriche". Chi è interessato e ha i requisiti, potrà fare rich ...
Operativo il “Bonus acqua potabile”, il credito d’imposta del 50% riconosciuto per l’acquisto di sistemi che migliorano la qualità dell’acqua da bere, introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 (Legge n. 178/2020). In pa ...
Creare un sistema integrato di prevenzione di ogni possibile rischio di tipo sanitario e di sicurezza legato all'intero ciclo dell'acqua potabile, che vada oltre e sia posto a monte dell'attuale sistema di costanti e per ...
Oltre 47 milioni di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono stati destinati all'AMAP per realizzare il nuovo potabilizzatore "Presidiana" nel territorio di Cefalù e per un profondo ammodernamento e potenzia ...
L’assemblea dei soci dell’Amap ha approvato il bilancio 2020 con un utile netto di 13 milioni di euro (contro i 4,8 del 2019, +170%) e ha confermato all’unanimità l’amministratore unico Alessandro Di Martino per il pross ...
C’è ancora un mese e mezzo di tempo per utilizzare il bonus Idrico, chiamato anche bonus rubinetti. Per favorire il risparmio di risorse idriche è riconosciuto un bonus di 1.000 euro alle persone fisiche, residenti in I ...
Per razionalizzare l'uso dell'acqua e ridurre il consumo di contenitori di plastica, è previsto un bonus acqua potabile. Si tratta di un credito d’imposta del 50% per le spese sostenute tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dic ...
Bonus acqua potabile, il credito d’imposta previsto dalla legge di bilancio 2021 per chi acquista sistemi utili a migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa o in azienda e ridurre, quindi, il consumo di contenitori ...
Una sessantina di sindaci siciliani scendono in campo contro l'ipotesi di abrogare l'articolo di legge che prevede le gestioni dirette comunali dei servizi idrici. "Non può essere cancellato con un colpo di mano un di ...
Da inizio anno la percentuale di utenze servite in modalità h24 ha fatto registrare un incremento del 33%, passando da 4,97% del 2016 all'attuale 37,96%, consolidato ad aprile. Lo afferma Caltaqua - Acque di Caltaniss ...