Contributi da un minimo di 10 mila euro a un massimo di 75 mila euro euro per promuovere i prodotti agricoli siciliani valorizzando identità, storia e cultura dell'Isola. A erogarli è l'assessorato regionale Agricoltura, ...

Contributi da un minimo di 10 mila euro a un massimo di 75 mila euro euro per promuovere i prodotti agricoli siciliani valorizzando identità, storia e cultura dell'Isola. A erogarli è l'assessorato regionale Agricoltura, ...
Sarà pubblicato a breve il bando della Misura 3.2 del Programma di sviluppo rurale Sicilia 2014-22 per attività di informazione e promozione dei prodotti di qualità (tra cui i marchi Dop, Igp, biologico, Qualità Sicura) ...
Fondi per 80 milioni di euro saranno erogati dall’assessorato regionale dell’Agricoltura per sedici progetti integrati di filiera (Pif) di tre settori strategici: il florovivaismo, la frutta in guscio (mandorle, pistacch ...
I cambiamenti climatici spingono la frutta tropicale Made in Italy con le coltivazioni di banane, avocado, mango & c. che nel giro di cinque anni sono praticamente triplicate arrivando a sfiorare i 1200 ettari fra Pu ...
Al via Stabilite le anticipazioni dei pagamenti Pac 2022 e delle misure a superficie e a capo dello sviluppo rurale a favore degli agricoltori che hanno presentato la domanda unica per il 2022. Anticipi pagamenti Pac 20 ...
Illegalità diffusa nelle campagne in Sicilia, soprattutto a causa dei diversi casi di caporalato, lavoro “nero” e sfruttamento. A denunciarlo, ancora una volta e tramite una nota congiunta che commenta l’ultima operaz ...
Confagricoltura Donna, in occasione dei dieci anni dalla fondazione, ha organizzato un incontro sulle “Aree rurali disagiate: il futuro è Donna”, nella Sala Refettorio della Camera dei Deputati, a cui ha partecipato un a ...
Con il decreto del 30 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo economico ha istituito il Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole. La dotazione totale è di 5 milioni di euro, stanziati nell’ambito dell ...
I futures sui cereali statunitensi sono in netto rialzo, con i prezzi del mais che hanno toccato nuovamente i massimi da un decennio, mentre le condizioni climatiche sfavorevoli degli Stati Uniti e le esportazioni del Ma ...
Un presidio con i mezzi agricoli in bella mostra di liberi produttori e allevatori è stato istituito a Enna Bassa per chiedere la riduzione del prezzo del carburante, affinché possano essere abbattuti i costi delle mater ...