RAGUSA - Il Distretto produttivo siciliano lattiero caseario (Diprosilac), dopo aver assunto la natura giuridica di “società cooperativa”, ha definito e presentato un progetto con cui, in coerenza con il “patto di svilup ...

RAGUSA - Il Distretto produttivo siciliano lattiero caseario (Diprosilac), dopo aver assunto la natura giuridica di “società cooperativa”, ha definito e presentato un progetto con cui, in coerenza con il “patto di svilup ...
PALERMO - Le famiglie siciliane sono molto caute nel fare debiti. La condizione di incertezza, data prima dalla pandemia e poi dalla guerra scoppiata in Ucraina in maniera inaspettata, stanno spingendo molti nuclei f ...
Come è noto, l’articolo 13 del Decreto Legislativo 472 del 18 dicembre 1997 prevede una riduzione della sanzione nel caso in cui il contribuente, che ha commesso una violazione di natura tributaria, prima ancora della no ...
Il Governo Draghi ha introdotto un bonus trasporti per studenti e lavoratori che utilizzano i mezzi pubblici per spostarsi da casa a scuola, oppure per recarsi in ufficio, con un reddito sotto i 35.000 euro. Il ministero ...
Quando arriva il bonus da 200 euro? E come funziona? Quando saranno le date del bonifico? Spetterà a dipendenti, pensionati o anche agli autonomi? Le risposte sono tutte nel provvedimento (decreto legge 17 maggio 2022, n ...
Conto alla rovescia per lo stipendio di maggio dei dipendenti pubblici. L’INPS ha infatti comunicato le date ufficiali dei pagamenti degli stipendi di maggio. Sono già disponibili sul sito dell’Istituto i cedolini Noi ...
Bonus condizionatori 2022, come funziona? C’è lo sconto in fattura? Come richiederlo. Sono queste le domande che si fanno i consumatori, allettati dalla possibilità di passare un’estate al fresco, dopo che il Governo ha ...
Precompilata 2022 al via da lunedì 23 maggio, quando saranno disponibili i modelli predisposti dal Fisco, che in base alle informazioni in suo possesso ha già inserito 1 miliardo e 200 milioni di dati. Da martedì 31 magg ...
PALERMO – Resto al Sud-Sicilia viene riproposto per l’anno 2022 e sarà possibile presentare le istanze fino al 31 maggio per ottenere il contributo regionale, sotto forma di credito d’imposta riservato ai soggetti benefi ...
Assegno Unico, non è tutto oro quello che luccica. Sul tema arriva la denuncia di Federcontribuenti: “Con l'Assegno Unico sono stati aboliti gli ANF, risolvendo il problema di quei datori di lavoro che trattenevano gli a ...