Contributi fino a 5 milioni di euro per progetti di rigenerazione urbana a beneficio dei Comuni con popolazione inferiore a 15 mila abitanti che, in forma associata, presentano una popolazione superiore a 15 mila abitant ...

Contributi fino a 5 milioni di euro per progetti di rigenerazione urbana a beneficio dei Comuni con popolazione inferiore a 15 mila abitanti che, in forma associata, presentano una popolazione superiore a 15 mila abitant ...
Contributi a fondo perduto alle donne per fare nascere nuove imprese "rosa" e per consolidare quelle esistenti. Il fondo (40 milioni di euro) è istituito del ministero dello Sviluppo economico ed è un'opportunità per lo ...
PALERMO - Un milione e mezzo di euro dalla Regione per promuovere le aziende dei settori strategici per l’economia siciliana, con particolare riferimento all’agroalimentare tipico e di qualità, all’artigianato, lapideo, ...
In Sicilia contributi fino a 44.260 euro per incentivare interventi di adeguamento delle farmacie rurali sussidiate nei comuni e centri abitati con meno di 3 mila abitanti. L'obiettivo è mettere queste farmacie nelle con ...
Pronte le regole per fruire del nuovo bonus mobilità sostenibile, il credito d’imposta previsto per chi ha sostenuto spese per l’acquisto di mezzi e servizi di mobilità a zero emissioni e ha rottamato un vecchio veicolo ...
ROMA - La crisi pandemica, da un lato, ha fatto provare a molti italiani i benefici degli acquisti online, ma ne ha anche evidenziato alcuni ambiti meno positivi: distacco, scarso coinvolgimento, difficoltà nello stabili ...
ROMA - Come è noto, l’imposta regionale sulle attività produttive (Irap), introdotta nel 1998 con il Decreto Legislativo n. 446/1997, colpisce la differenza tra il valore della produzione ed i relativi costi (quelli clas ...
Evasione, questa conosciuta.Fin troppo, è il caso di aggiungere. Che il fenomeno del sottrarsi - in tutto o in parte - all’obbligo di pagare un’imposta attanagli la Penisola da decenni non è un segreto, anzi: l’evasione ...
Stretta sul contante e pos obbligatorio per gli esercenti: sono questi due dei “nuovi” strumenti normativi di contrasto all’evasione fiscale.Il primo è vigore dal 1° gennaio di quest’anno: secondo quanto stabilito da ...
Il primo anno di pandemia lo ha tramortito. Le riaperture del 2021 non sono bastate a sollevarlo. E, con la nuova esplosione dei contagi Omicron [1]delle ultime settimane, l’Ho.re.ca, è tornato prono a pancia in giù anc ...