ROMA - Accordo tra i Paesi dell'Ocse per una riforma del sistema fiscale internazionale che garantirà che le imprese multinazionali saranno soggette a un'aliquota minima del 15% a partire dal 2023. "L'intesa storica, rag ...

ROMA - Accordo tra i Paesi dell'Ocse per una riforma del sistema fiscale internazionale che garantirà che le imprese multinazionali saranno soggette a un'aliquota minima del 15% a partire dal 2023. "L'intesa storica, rag ...
Le tute blu del cantiere navale di Palermo costruiranno una nave militare commissionata a Fincantieri dal ministero della Difesa del Qatar. L'annuncio ai sindacati dei metalmeccanici è stato dato oggi dal gruppo navale d ...
ROMA – Si è aperta l’1 ottobre la finestra temporale utile all’invio delle comunicazioni delle aziende intenzionate ad accedere al cosiddetto bonus pubblicità, il credito di imposta che spetta alle imprese, ai lavora ...
Sono state circa 520 mila le persone che nei fine settimana estivi, dal 13 giugno al 26 settembre, hanno scelto i treni regionali di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per raggiungere le rinomate mete turistiche della Sicil ...
ROMA – La legge di Bilancio 2021 ha confermato la misura agevolativa “credito d’imposta per investimenti in beni strumentali” destinata alle imprese, già attiva dallo scorso 16 dicembre 2020. Si tratta di una misura stat ...
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza rappresenta una straordinaria opportunità di investimento sul capitale umano, sulla formazione, sulla ricerca e sulla terza missione. Un’opportunità fondamentale per la costr ...
ROMA - Nel secondo trimestre del 2021 il prodotto interno lordo, espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 2,7% rispetto al t ...
ROMA - Nel 2020 la Banca d'Italia ha ricevuto 11.230 esposti su presunti comportamenti anomali di banche e intermediari finanziari, in aumento del 36% rispetto al 2019. Gli esposti, come si evince dalla relazione, no ...
"Nel formulare la previsione per il restante anno e il prossimo assumiamo non vi siano nuove restrizioni alle attività economiche e ai movimenti delle persone. Ove la pandemia riprendesse, i numeri sarebbero a rischi ...
PALERMO - Un credito a tinte scure e chiare quello che si presenta in Sicilia dopo la pandemia. Questo quanto emerge dal rapporto sul credito siciliano presentato questa mattina nella sede dell’Assessorato regionale ...