UniCredit e Federalberghi Sicilia hanno siglato una lettera d’intenti per rafforzare la collaborazione e massimizzare le opportunità offerte alle imprese del settore alberghiero e turistico associate a Federalberghi Sici ...

UniCredit e Federalberghi Sicilia hanno siglato una lettera d’intenti per rafforzare la collaborazione e massimizzare le opportunità offerte alle imprese del settore alberghiero e turistico associate a Federalberghi Sici ...
La Sicilia ha utilizzato appena il 13% delle risorse stanziate dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finanziato dall'Unione Europea per rilanciare l'economia dopo la pandemia da Covid-19. Se l'87% rimanent ...
Tra il 2012 e il 2024, in Italia sono scomparsi quasi 118mila negozi al dettaglio e 23mila attività di commercio ambulante. In controtendenza, crescono invece le attività legate all’alloggio e alla ristorazione, con ...
Confartigianato Sicilia esprime il proprio apprezzamento al governo regionale per l'efficace collaborazione tra gli assessorati alle Attività Produttive e all’Economia, culminata con l'approvazione da parte della giu ...
L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica per l’Italia, in linea con le revisioni globali. Per il 2025, l’Ocse prevede un aumento ...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto Accise, un provvedimento che ridurrà il costo della benzina ma porterà a un graduale aumento del prezzo del diesel. Ma quando entrerà in vigore? L'obiettivo del decre ...
L’inflazione nell’area euro mostra segnali incoraggianti. "La disinflazione è ben avviata e i nuovi dati sui salari confermano un rallentamento della crescita", ha dichiarato il vicepresidente della Banca Centrale ...
Sono in arrivo nuove opportunità per chi ha debiti con il Fisco. Grazie alla rottamazione quater e quinquies, i contribuenti potranno sanare la loro situazione debitoria con l’Agenzia delle Entrate. In particolare, la ...
A partire dal 12 marzo, gli Stati Uniti hanno introdotto dazi fino al 25% sulle importazioni di acciaio, alluminio e determinati prodotti derivati contenenti questi materiali, provenienti dall'Unione Europea e da a ...
Il Governo ha introdotto un contributo straordinario da 200 euro per aiutare le famiglie italiane a fronteggiare il caro bollette. Il decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 49, stab ...