La Sifus Confali torna ad agire contro la sempre più evidente e preoccupante crisi climatica in Sicilia, aggravata da una situazione di siccità strutturale e alla carenza di organico dei Consorzi di Bonifica nonostan ...

La Sifus Confali torna ad agire contro la sempre più evidente e preoccupante crisi climatica in Sicilia, aggravata da una situazione di siccità strutturale e alla carenza di organico dei Consorzi di Bonifica nonostan ...
Durante la seconda edizione dell’Act Tank Sicilia, il forum organizzato da “The European House – Ambrosetti” e dalla Regione Siciliana, è stato presentato il Piano industriale dell’Isola, volto a fermare il declino indus ...
A partire dalla fine di febbraio fino al 28 marzo, in periodi definiti per ciascun evento, le micro, piccole e medie imprese siciliane potranno manifestare la propria volontà di partecipare alle fiere internazionali prog ...
“Dei 108 giudizi depositati nel 2023 dalla Procura regionale 66 riguardano responsabilità contestata a titolo di dolo e 24 a titolo di colpa grave, segno che le fattispecie colpose sono già assoggettate a un vaglio rigor ...
Dopo che a dicembre dello scorso anno, i prezzi erano scesi di mezzo punto percentuale, a gennaio, secondo i dati forniti dall’Istat, sono risaliti di 0,7 punti percentuali, arrivando a +0,2%. Si tratta di un andamen ...
Con 81 favorevoli, 48 contrari e 4 astenuti, il decreto Superbonus 2024 passa al Senato, portando con sé diverse novità per chi ha redditi bassi e per coloro i quali non sono riusciti a concludere i lavori. Ecco cosa ...
Le partite Iva in Sicilia non riprendono a crescere come nel resto d’Italia. Secondo i dati Inps, elaborati dall’ufficio studi della Cgia di Mestre, tra il 2019 e il 2022, nei primi tre trimestri dell’anno, sono state 12 ...
Secondo le ultime indiscrezioni il governo Meloni ha intenzione di rateizzare il maxi acconto per le partite Iva, che di solito si paga nel mese di novembre. Una scelta nata dalla volontà di rendere possibile il pagament ...
Il bonus montagna, è stato approvato recentemente dal Consiglio dei ministri con misure incentrate principalmente su agevolazioni fiscali per le piccole imprese. L'obiettivo principale del governo è quello di stimolare l ...
I nomi non si conoscono, si sa però che sono tanti e che la maggior parte ha fatto orecchie da mercante per quasi un decennio, sfruttando l'inerzia della pubblica amministrazione nel reclamare ciò che gli sarebbe spettat ...