Sono oltre mezzo milione le pensioni risalenti al 1981 e agli anni precedenti se si considerano quelle di vecchiaia, ai superstiti e di invalidità previdenziali, mentre il numero scende a 318.000 se non si considerano le ...
Risorgimentosicilia.it
Sono oltre mezzo milione le pensioni risalenti al 1981 e agli anni precedenti se si considerano quelle di vecchiaia, ai superstiti e di invalidità previdenziali, mentre il numero scende a 318.000 se non si considerano le ...
"C`è creazione di lavoro. I dati sulle comunicazioni obbligatorie mostrano una lenta ripresa del mercato del lavoro in Italia". Lo afferma Confindustria nella Congiuntura flash di maggio realizzata dal Centro studi. " ...
Entra nel vivo il Concorso Sud, bandito dall'Agenzia della Coesione territoriale per assumere a tempo determinato 2.800 tecnici per le amministrazioni del Mezzogiorno. Sono consultabili sulla piattaforma "Step One ...
L'assessore regionale al Lavoro, Antonio Scavone, ha incontrato i vertici delle Asp e delle Camere di Commercio oltre ai rappresentanti dell'Anci per fare il punto sulla stabilizzazione degli Asu."Abbiamo voluto accelera ...
Gli attuali autobus extraurbani non potranno più offrire ai siciliani 62 milioni di chilometri l'anno, come avviene oggi, ma soltanto 48 milioni di chilometri, con la cancellazione ogni giorno di 1.000 collegamenti extra ...
ROMA (ITALPRESS) - "La proposta del Ministro Orlando in Consiglio dei Ministri è stata chiara: consentire alle aziende un'ordinata uscita dal blocco dei licenziamenti, tutelando in questa fase ancora delicata per l'econo ...
A fine anno, il 31 dicembre 2021, si concluderà la sperimentazione triennale di quota 100 che non verrà rinnovata. C'è preoccupazione tra i sindacati per la prossima riforma previdenziale che dovrebbe scattare dall'1 ...
Entra nel decreto Sostegni bis la norma anti-licenziamenti voluta dal ministro del Lavoro, Andrea Orlando, che proroga il blocco fino al 28 agosto per le aziende che chiedono la cassa Covid entro giugno, e arriva il cont ...
Una Academy online dedicata alla formazione di nuove figure professionali nel settore agroalimentare. E' questo l'obiettivo dell'accordo tra l'Università Telematica Pegaso e Cia-Agricoltori Italiani, siglato nella sede n ...
In dieci anni sono mancate all'appello quasi 156mila imprese giovanili, con un calo del -22,4%. Il risultato è che a fine 2020 si contano circa 541 mila imprese giovanili iscritte al Registro delle Imprese delle Camer ...