Lavoro pagato meno, pensioni più povere: è la fotografia delle donne siciliane, scattata dalla Spi Cgil che ha analizzato i dati in Sicilia. Ne viene fuori un quadro impietoso: l’importo medio di una pensione di vecchiai ...

Lavoro pagato meno, pensioni più povere: è la fotografia delle donne siciliane, scattata dalla Spi Cgil che ha analizzato i dati in Sicilia. Ne viene fuori un quadro impietoso: l’importo medio di una pensione di vecchiai ...
L'occupazione femminile nel sud Italia è la più bassa in Europa. Come evidenziano i dati raccolti da Eurostat nel 2022 infatti, il Mezzogiorno, nello specifico nelle regioni di Sicilia, Campania, Calabria e Puglia, è fan ...
Dopo essere state più penalizzate rispetto agli uomini durante la crisi pandemica, dalla fine del 2021 l’occupazione femminile è cresciuta fino a raggiungere livelli storicamente elevati. A questa dinamica ha contribuito ...
Assegno di maternità, nuovi importi per il 2023. L’assegno è stato infatti rivalutato, in base all’Istat, del +8,1% ed è pari – nel suo importo pieno – a 1.917,30 euro, erogati in cinque rate mensili di 383,46 euro massi ...
Cento milioni di euro sono in dotazione per le startup femminili attraverso Smart&Start Italia di Invitalia. A decorrenza dal 19 maggio 2022 le domande di agevolazione presentate dal soggetto gestore dalle imprese fe ...
Il numero di donne in pensione supera quello degli uomini. E’ un fatto, ed è pure un dato. Come rileva l’Osservatorio Inps, in cui si scopre che su 779.791 pensioni erogate nel 2022 – il 12,28% in meno rispetto all’anno ...
È previsto dalla legge n. 92/2012 e cerca di intervenire in ambito lavorativo per riequilibrare la disparità di genere. Male soprattutto l'ambito delle costruzioni, che ha una percentuale di gender gap del 82%. Se invece ...
Confagricoltura Donna, in occasione dei dieci anni dalla fondazione, ha organizzato un incontro sulle “Aree rurali disagiate: il futuro è Donna”, nella Sala Refettorio della Camera dei Deputati, a cui ha partecipato un a ...
Sono stati stabiliti termini e modalità per la presentazione delle domande per gli incentivi del Fondo imprenditoria femminile istituito dal ministero dello Sviluppo economico (40 milioni di euro dalla legge di Bilancio ...
La maggioranza delle infezioni di origine professionale da Covid 19 riguarda le donne. La quota delle lavoratrici contagiate sul totale dei casi denunciati, infatti, è pari al 68,3%. La componente femminile supera quella ...