È previsto dalla legge n. 92/2012 e cerca di intervenire in ambito lavorativo per riequilibrare la disparità di genere. Male soprattutto l'ambito delle costruzioni, che ha una percentuale di gender gap del 82%. Se invece ...

È previsto dalla legge n. 92/2012 e cerca di intervenire in ambito lavorativo per riequilibrare la disparità di genere. Male soprattutto l'ambito delle costruzioni, che ha una percentuale di gender gap del 82%. Se invece ...
Confagricoltura Donna, in occasione dei dieci anni dalla fondazione, ha organizzato un incontro sulle “Aree rurali disagiate: il futuro è Donna”, nella Sala Refettorio della Camera dei Deputati, a cui ha partecipato un a ...
Sono stati stabiliti termini e modalità per la presentazione delle domande per gli incentivi del Fondo imprenditoria femminile istituito dal ministero dello Sviluppo economico (40 milioni di euro dalla legge di Bilancio ...
La maggioranza delle infezioni di origine professionale da Covid 19 riguarda le donne. La quota delle lavoratrici contagiate sul totale dei casi denunciati, infatti, è pari al 68,3%. La componente femminile supera quella ...
La legge di bilancio 2022 proroga i termini di entrambi gli istituti a tutto l’anno in corso. La legge 30 dicembre 2021 (legge di bilancio 2022), ai commi da 179 a 186 dell’art. 1 proroga gli aiuti economici citati in pr ...
Sono 50 mila le donne italiane che, ogni anno, si rivolgono ai centri antiviolenza. Il Reddito di libertà ne aiuterà soltanto 600 che rinunceranno al diritto all'anonimato. Tutti i limiti della misura Grande enfasi qu ...
A giugno, nonostante il rimbalzo dell'economia del primo semestre, le donne occupate hanno continuato a diminuire: sono 9.448.000, alla fine del 2020 erano 9.516.000, nel 2019 erano 9.869.000. Durante la pandemia 421.000 ...
Dopo oltre un anno e mezzo dall'inizio della pandemia, nel primo semestre del 2021 l'occupazione nel nostro Paese è ripartita ma è sempre più part time che è il più delle volte "involontario", non richiesto cioè dal lavo ...
Anche in Sicilia contributi fino ad un massimo di 300 mila euro con un bando della Fondazione con il Sud che ha l'obiettivo di sostenere interventi integrati volti a favorire il riconoscimento e l’emersione del fenomeno ...
"La tutela delle vittime di molestie sul lavoro è la nuova priorità del Paese". È nato da qui e dalla Sicilia il progetto 6Libera.org, il primo osservatorio digitale contro molestie e violenze sul lavoro su iniziativa di ...