"Covid, insieme per sconfiggere la pandemia", "Neuroscienze, il cervello questo sconosciuto" e "Violenza sui minori, le insidie del web" sono i temi di tre cicli di seminari che l'assessorato alla Pubblica Istruzione, r ...

"Covid, insieme per sconfiggere la pandemia", "Neuroscienze, il cervello questo sconosciuto" e "Violenza sui minori, le insidie del web" sono i temi di tre cicli di seminari che l'assessorato alla Pubblica Istruzione, r ...
L'assessore regionale all'Istruzione, Roberto Lagalla, visiterà (martedì 16 febbraio), a Palermo l'istituto Garibaldi alle 8.30 e, a seguire, il liceo Finocchiaro Aprile. L'incontro è stato chiesto dai dirigenti scolasti ...
PALERMO - Per i lavoratori della formazione professionale che sono stati licenziati è il momento di aggiornarsi e riqualificarsi. Una opportunità per trovare una nuova strada sfruttando le proprie capacità e al contempo ...
PALERMO - In un momento in cui i giovani anche qualificati si ritrovano a non riuscire ad entrare nel mondo del lavoro, negli uffici dirigenziali della Regione siciliana vengono richiamati in servizio i pensionati. È st ...
ROMA - “Draghi punti sulle imprese femminili”. Non ha dubbi Giuseppe Arleo, coordinatore dell’Osservatorio sulla ricostruzione economica post Covid-19 di Competere.eu, il think tank italiano per l’innovazione sostenibil ...
ROMA - I contratti Co.Co.Co., anche conosciuti come contratti di collaborazione coordinata e continuativa, sono tipologie contrattuali ibride applicate a lavoratori che vengono inquadrati a metà strada tra il lavoro dipe ...
L’articolo unico della legge 30 dicembre 2021 (legge di bilancio 2021) dispone, ai commi da 10 a 19, che per le nuove assunzioni, la trasformazione di rapporti di lavoro da tempo determinato a rapporti di lavoro a temp ...
Dopo i ristoranti e i bar, che con il prossimo Dpcm possono sperare nelle riaperture anche a cena in zona gialla, anche le palestre e le piscine potranno vedere la luce con una riapertura a scaglioni. In base al docum ...
PALERMO - “Nell’ultimo periodo esponenti locali di varie forze politiche che, fino a poco tempo fa si dicevano contrarie al reddito di cittadinanza, sono improvvisamente divenuti i massimi promotori dei Puc, i progetti u ...
Una direttiva UE sul diritto alla disconnessione dagli strumenti digitali dei lavoratori. Il Parlamento europeo ha approvato la Risoluzione del 21 gennaio con le relative raccomandazioni alla Commissione UE. La nuova dir ...