I Comuni destinatari dei contributi previsti dalla Regione Siciliana per l'illuminazione artistica dei castelli possono ufficialmente avviare le gare d’appalto per gli interventi. Dopo aver acquisito le convenzioni st ...

I Comuni destinatari dei contributi previsti dalla Regione Siciliana per l'illuminazione artistica dei castelli possono ufficialmente avviare le gare d’appalto per gli interventi. Dopo aver acquisito le convenzioni st ...
PALERMO - È il momento di distribuire l’ammontare del Furs, il Fondo unico regionale per lo spettacolo, per la quota che va ad enti, associazioni e fondazioni a partecipazione pubblica. Sono quasi quattro milioni e mezzo ...
Quello sul premierato "è un processo di modernizzazione del Paese che ha fatto dell'instabilità la sua malattia più grave, con bassa qualità della politica e governi che sono intenti a sopravvivere anziché a programmare. ...
Si sono conclusi i primi undici dei dodici congressi provinciali e delle città metropolitane di Forza Italia, in preparazione del prossimo congresso nazionale che si terrà a Roma il 23 e 24 febbraio. Ieri si sono svolti ...
Missione romana per il sindaco di Catania, Enrico Trantino, accompagnato dall’assessore Sergio Parisi, dal segretario generale del Comune, Rossana Manno, e una rappresentanza di dirigenti comunali. Un lungo incontro si è ...
Si è nuovamente arenato il progetto della costituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia, ideato e presentato dall’omonima associazione, che aveva visato la luce il 19 dicembre 2019 con l’approvazione della Legge vot ...
Oltre due milioni di euro per riqualificare 13 teatri siciliani. Lo prevede un decreto dell’assessorato regionale dei Beni culturali che impegna le somme per lo scorrimento della graduatoria che era rimasta priva della c ...
"E' una norma vergognosa e come tale non poteva che avere il nostro voto contrario specie se anche il servizio studi dell'Ars esprime parere negativo, come è avvenuto. Persino la maggioranza si è spaccata, con Forza Ital ...
"Ieri avete dato il colpo di grazia con l'approvazione di una riforma sull'autonomia differenziata che spacca il Paese, creando pazienti di serie A e pazienti di serie B: noi non ci stiamo". Lo ha detto la segretaria del ...
L'Aula del Senato con 110 voti favorevoli, 64 contrari e 3 astenuti ha approvato il ddl d'iniziativa governativa, collegato alla manovra, sull'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario. I ...