I porti, la logistica, il trasporto delle merci: domani, primo giorno di obbligo del Green pass in tutti i luoghi di lavoro potrebbe provocare in questi settori un grande caos, per scioperi e manifestazioni annunciate ...

I porti, la logistica, il trasporto delle merci: domani, primo giorno di obbligo del Green pass in tutti i luoghi di lavoro potrebbe provocare in questi settori un grande caos, per scioperi e manifestazioni annunciate ...
Dal 15 ottobre sarà obbligatorio il Green Pass sui luoghi di lavoro. Ciascun dipendente, sia pubblico che privato o lavoratore volontario, dovrà quindi essere in grado di esibire la certificaizone in formato cartaceo o ...
Il Green pass è diventato praticamente indispensabile per poter prendere parte alla vita sociale (quasi) normale. Ecco cosa si può fare (e cosa no) senza il certificato verde. Lavoro Dal prossimo venerdì, ...
Quali sono gli effetti collaterali della terza dose? Come le prime due? Mi debbo preoccupare? Il governo ha dato via alla terza dose di vaccino anche per gli over 60 e i soggetti fragili e le domande non sono poi trop ...
Ieri domenica 10 ottobre, alle ore 21, è scattato lo sciopero dei treni anche in Sicilia e durerà per 24 ore circa. A rischio le scuole e gli altri trasporti pubblici, così come gli uffici amministrativi. Il motivo è ...
ROMA – C’è tempo fino alle ore 12 del prossimo 2 novembre per accedere alla piattaforma dedicata alle domande finalizzata ad accedere al fondo da 400 milioni destinato a sostenere le grandi imprese in difficoltà fina ...
ROMA – La legge di Bilancio 2021 ha confermato la misura agevolativa “credito d’imposta per investimenti in beni strumentali” destinata alle imprese, già attiva dallo scorso 16 dicembre 2020. Si tratta di una misura stat ...
ROMA - Via libera dal Consiglio dei ministri al decreto legge che aumenta le capienze nei luoghi di cultura e sport e nelle discoteche.In zona bianca estesa al 100% la capienza nei cinema, nei teatri, nelle sale da conc ...
Il mancato finanziamento con il Pnrr dei progetti siciliani per il miglioramento delle infrastrutture irrigue ha aperto un dilemma storico per la Regione: si tratta di “recidiva ostilità di Roma nei confronti dell’ag ...
di Antonio Leo e Adriano Agatino Zuccaro PALERMO - Città roventi in estate e strade che diventano “fiumi in piena” in autunno, come sta accadendo in questi giorni in Sicilia. Gli effetti del cambiamento climatico ...